Capitolo

 1 Avv|         simili; e quindi anche il mòdo di significare i nòstri
 2   2|     lecito deprimere in qualunque mòdo gli avversarii; allora la
 3   4| cristianesimo, ravvisò non avervi mòdo di èssere cristiano e buòn
 4   7|      diceva èssere questo l'unico mòdo con cui potesse salvarsi
 5  10|          loro siamo nel più sacro mòdo tenuti a gratitudine, a
 6  22|         loro. Sii circospètto nel mòdo con che di esse parlerai
 7  25|   provvedere a' pòveri più onèsto mòdo di vivere che mendicando;
 8  26|           beneficènza e, se n'hai mòdo, promuòvile, scuòtile quando
 9  28|        perchè dobbiamo operare in mòdo che la nòstra presènza non
10  32|      delle morali obbligazioni in mòdo più esteso e più splendido;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License