Capitolo

1   2| imponiamoci di credere al vero, al bèllo, al buòno. Per credere,
2   6|  incontentabile nostra tendènza al bèllo, al buòno, al divino, ah!
3   7|             non è guardare il solo bèllo dell'umanità, negando èsservi
4  12|    consòrzio di famiglia sia tutto bèllo, tutto amante, tutto santo;
5  13|            suo più alto sènso è il bèllo ideale della fratellanza.
6  14|          far sentire il vero ed il bèllo hanno diritto all'omaggio
7  14|        poesia ed altre sciènze del bèllo, bada a non tòrre al tuo
8  20|          intèndono eccelsamente il bèllo della religione e dell'amore.
9  30|      nòbili sentimenti. O quanto è bèllo e consolante questo trionfo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License