Capitolo

1   3| poco atti a capire tutto il sublime della religione. Perchè
2   4|     un libro ad un temposublime e sì semplice sia òpera
3   7|  sempre con entusiasmo quel sublime vèrso di Dante:~ ~Che di
4  17|    essere più salutare, più sublime, più degno dell'uòmo.~Quando
5  19|  onore, a scherno della più sublime eroina ch'abbia avuto la
6  24|   avrai figliuòli. Incarico sublime! Chi l'assume e lo tradisce
7  31|    non aneliamo, secondo il sublime cenno del Vangèlo perderemo
8  32|    uòmo e cittadino nel più sublime sènso di queste paròle;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License