Capitolo

1   2|    politiche, religiose ed anche soltanto letterarie un continuo stimolo
2  14|        colui che sa.~Il sapere è soltanto dannoso quando vi s'unisce
3  14| leggermente sopra alcuni, a fine soltanto di acquistarne quelle idèe
4  17|         non esitare a ripararlo. Soltanto riparandolo avrai la cosciènza
5  18|       non avresti.~Ma sia che tu soltanto prolunghi il celibato, sia
6  28|      pròssimo.~Ma non istudiarti soltanto d'èsser gentile di manière:
7  29|      possibili suoi tòrti e mira soltanto il bène che avesti da lui.
8  32|   sovèrchi divertimenti. Concèdi soltanto all'allegria ciò che vuòlsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License