Capitolo

1   6| coraggio, la compassione, la gratitudine, la giustizia.~Quegl'individui
2  10|      più sacro mòdo tenuti a gratitudine, a rispètto, ad amore, ad
3  10|      è un dovere non solo di gratitudine, ma d'impreteribile conveniènza.
4  26|     il cuore gli si empie di gratitudine; ed allora ei capisce perchè
5  27|     alla benevolènza ed alla gratitudine; quelli che li allontanano
6  29|         CAPO VIGESIMONONO.~ ~Gratitudine.~ ~Se siamo obbligati a
7  29| anche ai minimi) è buòno. La gratitudine è l'anima della religione,
8  29|   tante dolcezze.~Coltivando gratitudine per tutto ciò che di buòno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License