Capitolo

1   3|     perchè religioso. Senza fòrza d'animo non si possède alcuna
2   4|    conclusione a cui gli fu fòrza venire.~«Salute, sclama
3  13|    Abbandonato alla propria fòrza, la sua virtù languiva sovènte:
4  14|  paziènza dell'analisi e la fòrza della síntesi, ma principalmente
5  17|    del peccato èssere falsa fòrza, dacch'è certo che al letto
6  29| uòmini, acquistiamo maggior fòrza e pace per tollerare i mali
7  31|    di sangue, abusano della fòrza di volontà e di braccio
8  32|     Alta idèa della vita, e fòrza di animo per morire.~ ~Molti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License