Capitolo

1  11|       sul pròprio sèggio.~«Non è malvagio se non l'uòmo inverecondo
2  17|     quando abbandoni il sentièro malvagio per quello della virtù.~
3  21|   tiranni. Piuttosto che divenir malvagio per qualunque piacere, dèesi
4  26| immoralità: 1. Perchè sèi allora malvagio tu stesso; 2. Perchè, invece
5  27|          il sapere falso; egli è malvagio: ma stima il vero sapere,
6  30|  paziènza e mostrando i dènti al malvagio? Vituperando con paròle
7  30|         non pèrdere paziènza col malvagio; non minacciarlo, non vilipènderlo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License