Capitolo

1   6|       il potere uscire di tanta ignoranza, facèndo uso dell'intellètto.
2   6|          anche in mezzo a molta ignoranza, praticare sublimi virtù
3  14|      felice de' mortali - che l'ignoranza sia preferibile al sapere -
4  25|        frèmiti v'è più invidia, ignoranza e calunnia che zèlo pel
5  27|          quasi bène sociale, la ignoranza.~Sprèzza il sapere falso;
6  27| chiamarlo ignorante o fautore d'ignoranza le stesse òttime còse ch'
7  27|      suscettiva d'allearsi coll'ignoranza.~Così, se tu molto sai,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License