Capitolo

1   1|     pregio del dovere.~ ~All'idèa del dovere l'uòmo non può
2   2|    fornisce all'uòmo un'alta idèa della sua possibile dignità
3  10|     del fanciullo s'apre all'idèa dei doveri, natura gli grida: «
4  20|      da quelle che non hanno idèa di dònna elevata. Compiangi
5  21| divedere d'aver poco elevata idèa di lui e di  medesima.
6  30|  loro biasimo.~T'avvezza all'idèa d'aver nemici, ma non turbartene.
7  32|     TRIGESIMOSECONDO.~ ~Alta idèa della vita, e fòrza di animo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License