Capitolo

1  10|      naturalmente i nòstri primi amici; sono i mortali a cui dobbiamo
2  13|        consanguinei che sono gli amici a te più immediatamente
3  13|     stima nòmini pur con piacere amici, t'avverrà di sentir particolare
4  13|        volerti sforzare ad avere amici. È mèglio non averne alcuno
5  14|        la patria, i parènti, gli amici.~Il delirio di Rousseau,
6  14|   conoscere molti òspiti e pòchi amici. Così è di que' precipitosi
7  30| eccettuati per buon garbo alcuni amici, pare in generale una inapprezzabile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License