Capitolo

1   5|     quanto più puòi co' tuòi affètti e col tuo ingegno, e professala
2   6|      di prosperità, ma dagli affètti del cuòre o dalle azioni.
3   8| Amore di patria.~ ~Tutti gli affètti che stringono gli uòmini
4  12|  tendènza alla stima ed agli affètti gentili e quella fede nella
5  13|     perchè occupa tròppo gli affètti, distrae lo spirito, produce
6  21|   non prostituire mai i tuoi affètti; sii fermo a serbar libero
7  28|    tue volontà, in tutti gli affètti tuoi.~L'uòmo che non bada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License