Capitolo

1   3| religione sia una volgarità. L'ignorante pure è obbligato all'onestà;
2   6|      vizi.~Laddove la veggiamo ignorante, pensiamo quale alta facoltà
3  14|        tutti noi vediamo che l'ignorante può èssere buòno, ma che
4  27|        o pretèsto di chiamarlo ignorante o fautore d'ignoranza le
5  27|       non disprezzare perciò l'ignorante. Il sapere è come la ricchezza;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License