Capitolo

1   4|           ed all'altra rivòlgo il linguaggio di sant'Agostino: Tu ragiona,
2  25|           prèndere la gravità del linguaggio filosofico; sono calde declamazioni
3  28|       scherzi grossolani, a tener linguaggio inverecondo. Non imitarli.
4  28| inverecondo. Non imitarli. Il tuo linguaggio non abbia ricercata eleganza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License