Capitolo

  1 Avv|          pubblico, sperando pòssa èssere utile alla gioventù in generale.~
  2 Avv|        pare che l'obbligazione di èssere onèsto e religioso non abbia
  3   1|          ch'ei sia ciò ch'ei debb'èssere, o non è stimato degli altri,
  4   1|          e la mòrte, che sembrano èssere il più immediato nòstro
  5   1|           cenni dell'Onnipotènte.~Èssere l'uòmo ciò che ei dèbb'èssere,
  6   1|     Èssere l'uòmo ciò che ei dèbb'èssere, è dunque ad un tèmpo la
  7   1|      dovere e sua felicità sono d'èssere quest'immagine, di non voler
  8   1|      quest'immagine, di non voler èssere altra còsa, di voler èssere
  9   1|       èssere altra còsa, di voler èssere buòno, perchè Dio è buòno
 10   2|      sparsa la vita, nega la vita èssere un bène; quando, annoveráti
 11   2|        aggiungi il proponimento d'èssere tu medesimo sèmpre l'espressione
 12   2|       ringraziano il cièlo di non èssere ipòcrita come lui.~Tu, sebbèn
 13   3|           altro dovere: anche per èssere pio, bisogna non èssere
 14   3|           èssere pio, bisogna non èssere pusillanime.~Meno ancòra
 15   3|         Meno ancòra ti sgomenti l'èssere associato, come cristiano,
 16   3|         anche il volgo può e dèbb'èssere religioso: non è vero che
 17   3|   arrossirà perciò l'uomo colto d'èssere onèsto?~I tuòi studi e la
 18   3|          empirica, bèn lungi dall'èssere incredulo come i più caldi
 19   3|        attestare il cristianesimo èssere in perfetta armonia col
 20   4|         della virtù, e vantansi d'èssere i benefattori del gènere
 21   4|          natura umana non potrèbb'èssere abbastanza grata (ivi, l.
 22   4|           lui, Tomaso Moore, dopo èssere stato dubbio lunghi anni
 23   4|        ravvisò non avervi mòdo di èssere cristiano e buòn logico
 24   4|     cristiano e buòn logico senza èssere cattòlico, e scrisse le
 25   5|           risolutamente:~- Vòglio èssere insensibile a tutti quegli
 26   5|   religione è attaccata. Vedo non èssere vero ch'ella si opponga
 27   5|         opponga ai lumi. Vedo non èssere vero che convenisse in tempi
 28   5|       amico dei lumi, mi glòrio d'èssere cattòlico, e compiango chi
 29   5|           che niuna filosofia può èssere più di lèi filosofìca, più
 30   5|        innanzi ai mortali, ma non èssere mai dimentico della tua
 31   6|       tèrra, purchè si rammentino èssere fratèlli de' pòveri, - quegli
 32   7|         generoso Byron, mi diceva èssere questo l'unico mòdo con
 33   7|   rilevare si è: - che l'uòmo può èssere mirabile per senno, - che
 34   8|      dell'umanità.~Amico mio, non èssere ludibrio di così vile filosofia.
 35   8|          invido, feroce, invece d'èssere virtù, è vizio.~ ~ ~ ~
 36   9|           abbia anzi ad onorarsi. Èssere schernitori della religione
 37   9|     riputare che vi sia òbbligo d'èssere fedele.~Se un uòmo vilipènde
 38   9|        autorità: èsser servile ed èssere irriverènte sono pari eccèsso.~
 39   9| indulgènza e di pace. Non cèssa d'èssere agnèllo, se non quando la
 40  10|  trascuratezza, con poco studio d'èssere amabili e d'abbellire la
 41  10|          coi parenti? Già sanno d'èssere amati da' figli, anche senza
 42  10|           come fuòri di casa, per èssere gradevole altrui, per acquistare
 43  10|   riposarsi dalla nòbile fatica d'èssere buòno, cortese, delicato,
 44  10|          d'esigere stima, il solo èssere quelli gli autori della
 45  10|           desideriamo per tutti d'èssere rispettati ed amati, siamo
 46  11|           Facciamoci cosciènza di èssere pii nei nostri giudizii
 47  11|          que' ?~La critica dèbb'èssere illuminata, ma non crudèle
 48  12|         orribile egoismo.~Se vuoi èssere buòn fratèllo, guàrdati
 49  12|          tue fratèrne relazioni d'èssere generoso. Ciascuno de' tuòi
 50  12|         faccia mai preterire dall'èssere cortese co' fratèlli.~Sii
 51  13|        siffatti che abbiano donde èssere amati da noi. L'amicizia
 52  13|           solo ha tali qualità da èssere amico.~Prima di conoscere
 53  13|           concède che pòssa bensì èssere prudènza nei chiòstri d'
 54  14|       vediamo che l'ignorante può èssere buòno, ma che può èsserlo
 55  14|       vituperosamente. Disdegna d'èssere del loro numero. Disdegnane,
 56  14|       ciba della loro sostanza. - Èssere dappertutto val quanto non
 57  14|        dappertutto val quanto non èssere in alcun luògo particolare.
 58  14|         non ti avvezzi a credere, èssere perfètto l'uòmo quand'ha
 59  16|         perchè sembra loro di non èssere abbastanza stimati e rimunerati;
 60  16|       tutto cio che stà in te per èssere utile cittadino e per indurre
 61  16|  cittadino e per indurre altri ad èssere tali, e poi lascia che le
 62  17|           che la nòstra vita debb'èssere tutta di pentimento e d'
 63  17|          sentito da chi s'onora d'èssere cristiano. Porgiamo ascolto
 64  17|         putridume che non dovrebb'èssere! Guai allorchè crede che,
 65  17|           l'arroganza del peccato èssere falsa fòrza, dacch'è certo
 66  17|          la forza di cui sèi vago èssere appunto quella di non curare
 67  18|          buone abitudini da poter èssere degnamente uòmo, - allora,
 68  18|          ed a gridare il celibato èssere contro natura, èssere un'
 69  18|    celibato èssere contro natura, èssere un'enorme calamità, èssere
 70  18|        èssere un'enorme calamità, èssere la causa più potènte della
 71  18|        più generoso dei due, suòl èssere vittima della sventurata
 72  20|           alti sentimenti potrèbb'èssere felice con essa; tu nol
 73  20|         sèsso donnesco.~Ella dèbb'èssere una di quelle anime elètte
 74  21|          così imperfètte sògliono èssere pericolosissime, e più pericolose
 75  21|      sprèzza i loro giudizii. Non èssere  altèro  selvaggio 
 76  21|          indiscreta pretensione d'èssere follemente idolatrato.~Scegli
 77  21|          per te.~Siile devoto per èssere giusto, per tributare ammirazione
 78  21|     fremènti per la rabbia di non èssere abbastanza amati, sono veri
 79  22|          Colle dònne maritate non èssere meno guardingo. Un tuo fòlle
 80  22|         indegno che meriterebbe d'èssere espulso da ogni buòna compagnia.~ ~ ~ ~
 81  23|          dell'incostanza; dal non èssere attènto a dire ogni giorno
 82  23|           feci èra debito, vòglio èssere saldo a mantenerlo!»~Qui,
 83  23|            Un matrimònio può solo èssere felice a questo patto; ciascun
 84  23|          incessante attenzione ad èssere amabile ai suoi sguardi;
 85  23|           mal custodito, potrebbe èssere preda d'una passione colpevole,
 86  24|     esèmpio e la tua voce pòssono èssere autorevoli, considerali
 87  25|       denigrazioni del volgo. Non èssere  sdegnoso  vile vèrso
 88  25|         vera felicità, ma sì dall'èssere nòbile d'animo innanzi a
 89  25|     proporzione di beneficènza. L'èssere ricco può andare unito a
 90  25|      unito a tutte le virtù, ma l'èssere ricco egoista è vera scelleratezza.
 91  25|     vergognarti. Il bisognoso può èssere uòmo stimabile quanto colui
 92  26|         malevolènza.~Tuttavia non èssere rigoroso nel giudicarli.
 93  26|        impaziènza e rabbia. Pensa èssere durissima còsa il patire
 94  26|     coloro che odiano, pretendono èssere manifesta più di una colpa
 95  26|        ingrati; non tralasciare d'èssere benigno. Fra molti ingrati
 96  27|        non l'ha, potèndo tuttavia èssere buòn cittadino, ha diritto
 97  27|        quelli che persuadono loro èssere necessarie le disuguaglianze
 98  29|         se non appare chiarissimo èssere stati generosi i motivi
 99  29|        doppi.~Talvòlta è lecito d'èssere riconoscènte senza pubblicare
100  30|          chi non ha l'abitudine d'èssere umile e mansuèto. «Se vi
101  30|  orgoglioso. Se una giust'ira può èssere opportuna, ciò avviène in
102  30|           Il mansueto invece suòl èssere mirato con isprezzante pietà,
103  30|         degli altri.~Stabilisci d'èssere umile e mansuèto, ma sappi
104  30|     Mostra nello stesso tèmpo non èssere vigliacca,  imbecille
105  30|   riputazione.~Abbi il coraggio d'èssere mansuèto e perdona di cuòre
106  30|           che hai tu perduto coll'èssere buòno? Non hai tu acquistato
107  31|         che mantenerlo al patto d'èssere iniquo; o l'uòmo non solo
108  31|           Dio aveva loro data per èssere utili ed esèmplari alla
109  32|         dappiù di quel che sèmbra èssere, purchè vòglia, e vòglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License