Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venete 37
veneti 50
veneto 55
venezia 99
veneziana 8
veneziane 7
veneziani 18
Frequenza    [«  »]
102 tempo
101 militar
100 così
99 venezia
98 ma
98 serenissima
97 questo
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

venezia

                                                grassetto = Testo principale
   Capo                                         grigio = Testo di commento
1 Ded | NEL VENETO SENATO~D'UNA VENEZIA FORTE.~ ~ ~ ~ ~ 2 Pre | nuovo ricorso di fatti.~E Venezia, con gli svariati suoi atteggiamenti 3 Pre | Molmenti sulla storia di Venezia nella vita privata simboleggia 4 Pre | Archivio di Stato dei Frari in Venezia, oltre che illustrare il 5 Nota | Memorie e documenti - Venezia, Tip. dell'Ancora, 1893:~ 6 Nota | Tunisi e la Repubblica di Venezia. - Torino, Roux edit.~A. 7 Nota | Diritto comune e Veneto. - Venezia, Santini Edit. 1845.~S. 8 Nota | Storia documentata di Venezia - Vol. IX, Venezia, 1850.~ 9 Nota | documentata di Venezia - Vol. IX, Venezia, 1850.~S. Romanin. - Lezioni 10 Nota | P. Molmenti. - Storia di Venezia nella vita privata - Parte 11 Nota | Casoni. - Forze militari (in Venezia e le sue lagune, Vol I).~ 12 Nota | Veneta del suo tempo. - Venezia. Naratovich, 1899.~~  ~ 13 I | Verona e marciando contro Venezia. Il rappresentante Veneto, 14 I(3) | Archivio di Stato dei Frari in Venezia.~ 15 I | aveva alla fine assunto in Venezia una individualità più piena, 16 I(5) | Archivio di Stato dei Frari in Venezia.~ 17 I | estremi giorni di vita a Venezia.~ ~*~* *~ ~L'altra fonte 18 I(11) | Archivio Stato dei Frari in Venezia).~ 19 I(14) | valore della moneta Veneta. - Venezia 1880).~ 20 II(17) | Storia documentata di Venezia, Tomo VIII, pag. 368).~ 21 II(20) | P. Molmenti. - Storia di Venezia nella vita privata. - (IV 22 II(21) | finanziari della Repubblica di Venezia. Serie II. Bilanci generali 23 II(21) | Scritture e decreti). - Venezia, tipografia Vicentini, 1903. 24 II(23) | finanziari della Repubblica di Venezia (op. cit.).~ 25 II(27) | Santi Giovanni e Paolo di Venezia, dei padri di San Giovanni 26 II(27) | militare di San Sèrvolo pure in Venezia.~ 27 II | rimedio il vetusto Arsenale di Venezia. Soltanto sette anni dopo 28 II | e floridissime radici a Venezia, e le armi bianche venete, 29 II(29) | P. Molmenti. - Storia di Venezia nella vita privata - Parte 30 II | abbandonava la Dominante - cioè Venezia - se non per compiere l' 31 II | dice il diario - partì da Venezia un mercoledì dopo pranzo 32 II(38) | Archivio di Stato dei Frari di Venezia). Intorno all'ordinamento 33 III | candidati di rimanere a Venezia durante le elezioni delle 34 III(48) | quali vennero laicizzate a Venezia per opera di Gasparo Gozzi. 35 III(51) | Serenissima Repubblica di Venezia. Stampata per ordine dell' 36 III(51) | Pinelli, stampatori ducali, Venezia, 1740.~ 37 III(56) | Serenissima Repubblica di Venezia, stabiliti da S.E. Daniele 38 III(59) | artiglieria» di Sant'Alvise, a Venezia, oppure al Lido. Sui particolari 39 III | grande prima della caduta di Venezia, talchè non pochi eserciti 40 III | relativa alla difesa di Venezia65.~Gli stimoli per suscitare 41 III(65) | Memorie e documenti. - Venezia, 1893. L'opera della «Milizia 42 III | truppe - sopravvissuti a Venezia per lunga tradizione fino 43 III(77) | ROMANIN. Storia documentata Venezia, Tomo VIII, Capo VIII, pag. 44 III(81) | Archivio di Stato dei Frari in Venezia).~ 45 IV | dei Francesi alla volta di Venezia, del Friuli e dei confini 46 IV | alla Scrittura, al Lido di Venezia. Non appena le anzidette 47 IV | del tempo. I trasporti a Venezia si eseguivano con le cosidette 48 IV | generalmente usate dai beccaj di Venezia per trasportare colà i buoi 49 IV(94) | e moderne della città di Venezia e delle isole circonvicine. 50 IV(94) | delle isole circonvicine. Venezia, 1740. Giovambattista Albrizzi, 51 IV(102) | al tempo della caduta di Venezia, il Reggimento Corfù di 52 IV(105) | difesa dell'estuario di Venezia erano ancora fornite di 53 IV | isole e nell'estuario di Venezia, nel 1792109.~Guardia al 54 IV | 308 uomini comandati a Venezia e nell'estuario in giornaliero 55 IV | grande trasporto militare da Venezia alla grande piazza di terraferma113.~ ~*~* *~ ~ 56 IV(113) | P. Molmenti. - Storia di Venezia nella vita privata - Parte 57 IV | nel Bergamasco115. Anche Venezia si distingueva in quest' 58 V | regime agonizzava adunque a Venezia sotto il peso degli anni, 59 V | popolazioni rurali soggette a Venezia avesse corrisposto l'opera 60 V(136) | e la loro dislocazione a Venezia e nell'estuario in ottobre-novembre 61 V | affacciarsi alle lagune di Venezia.~ ~ ~ ~ 62 VI | artiglieristica vantava anzi a Venezia belle tradizioni dottrinali 63 VI | maestranze. I bombardieri di Venezia, dell'estuario e dei riparti 64 VI | terraferma. I bombardieri di Venezia infine, dovevano esercitarsi 65 VI(140) | denominata santa, recato a Venezia da Candia nell'anno 1070 ( 66 VI(140) | e moderne della città di Venezia). - Sulle prime sedi dell' 67 VI(140) | dell'arte dei bombardieri a Venezia, si veda l'opera del Bianchini; 68 VI(140) | Maria Formosa, pag. 31, Venezia 1892, e la nota apposta 69 VI(140) | volume della sua Storia di Venezia nella vita privata (Bergamo, 70 VI | del reggimento residenti a Venezia, l'uno a bordo della nave 71 VI(144) | Terraferma alla Scrittura. - Venezia, 1763. - Per i figliuoli 72 VI(148) | Tunisi e la Repubblica di Venezia. Lettera di Angelo Emo, 73 VI(150) | P. Molmenti. - Storia di Venezia nella vita privata. Parte 74 VII | diffuso il nome e la gloria di Venezia.~La decisione di istituire 75 VII | fortificazioni e dei castelli di Venezia e d'Oltremare - dei quali 76 VII(170) | negli Archivi di Stato di Venezia un copioso carteggio del 77 VII | condizioni di Zara - la Venezia della Dalmazia - erano le 78 VII | del nome e della gloria di Venezia, quasi attendessero di momento 79 VII(184) | ROMANIN. Storia documentata di Venezia, tomo VIII, pag. 56-57.~ 80 VII(185) | Storia documentata di Venezia, vol. VIII, pag. 373. - 81 VIII | cavalleggeri Royal Cravates193.~A Venezia rimase, come di tutto il 82 VIII(206)| Gherro» nel civico Museo di Venezia. L'acquarello raffigura 83 VIII | istrumento di difesa per Venezia e per l'estuario. Giacomo 84 VIII | doversi armare i lidi di Venezia212, specie i dipartimenti 85 VIII | occorrendo quelle milizie che, da Venezia, fossero spedite in Terraferma. 86 VIII | delle fortificazioni di Venezia e dell'estuario era assai 87 VIII | spalti di queste opere di Venezia e dell'estuario risultavano 88 VIII(217)| delle principali opere di Venezia ai primi di agosto del 1796 89 VIII(217)| Nani» Memorie e documenti, Venezia, Tipografia dell'Ancora, 90 VIII(217)| tra l'assetto difensivo di Venezia alla caduta della Repubblica 91 VIII(217)| Archivio di Stato dei Frari di Venezia. Si consultino inoltre a 92 VIII(229)| d'Istria, Pola, Lido di Venezia, Lazzaretto Nuovo, Chioggia, 93 VIII | dentro l'abitato cittadino di Venezia, violando la tradizionale 94 VIII(233)| P. Molmenti - Storia di Venezia nella vita privata - P. 95 VIII | quello del Maltempo presso Venezia, i due ultimi infine erano 96 IX(247) | Archivio di Stato dei Frari in Venezia si trova nella Filza n. 97 X | servaggio.~Al caso concreto, Venezia negò ai propri soldati e 98 X(252) | valore della moneta Veneta - Venezia 1885).~ 99 XI | sistemi di reclutamento, Venezia, cieca nella fede giurata


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License