Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
serbatoj 1
serbava 1
sereni 1
serenissima 98
serenità 1
sergente 18
sergente-generale 1
Frequenza    [«  »]
100 così
99 venezia
98 ma
98 serenissima
97 questo
97 soldati
95 armi
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

serenissima

                                                 grassetto = Testo principale
   Capo                                          grigio = Testo di commento
1 Pre | personaggi che accompagnarono la Serenissima al sepolcro. Perchè, se 2 Pre | della rovina militare della Serenissima i documenti non scarseggiano. 3 I | la dignità della vetusta Serenissima. E l'uomo nuovo, con la 4 I | principio della fine della Serenissima. All'udire i dolenti messaggi 5 I | burocrazia aulica della Serenissima, in difetto di soldati e 6 I | dileguata nell'esercito della Serenissima, come svanisce un sogno 7 I | nerbo degli armati della Serenissima traeva origine da due provenienze 8 I | forme repubblicane della Serenissima e le tendenze della sua 9 I | erano volti al tramonto6. La Serenissima divenuta più sollecita di 10 I | rovi e non poche spine. La Serenissima, fatta vegliarda, largheggiò 11 I | di accesa devozione alla Serenissima, era degenerato col tempo 12 I | degli ingordi racoleurs.~La Serenissima tentò dapprima di ravvivare 13 I | potenza guerriera della Serenissima. Le parvenze esterne dell' 14 I | Terraferma e d'Oltremare, cui la Serenissima aveva fatto larghe concessioni 15 I | finanziarie in cui versava la Serenissima verso la sua fine - ma anche 16 I | cannonieri dell'esercito della Serenissima. E le tanse acquistarono 17 I | alimentavano le vecchie armi della Serenissima e formavano, insieme commiste, 18 II | ministro della guerra della Serenissima.~Il Savio alle ordinanze 19 II | quando cioè le armi della Serenissima più sfolgoravano per i domini 20 II | dei fondi destinati dalla Serenissima al mantenimento ed all'armamento 21 II | contare alla fine della Serenissima, perchè questa magistratura 22 II | sempre in buona misura dalla Serenissima per le cose della guerra - 23 II | economiche e tecniche della Serenissima, poichè avrebbe consentito 24 II | Bergamasco30 - di fornire alla Serenissima entro 14 anni, in lotti 25 II | Se così fosse stato, la Serenissima all'aprirsi della campagna 26 II | avrebbe legato il nome della Serenissima ad un grande e razionale 27 II | l'uno dell'altro, della Serenissima, ed entrambi emuli nell' 28 II(38) | artiglierìa e genio sotto la Serenissima - (Rivista di artiglieria 29 III | intorpiditi nell'esercito della Serenissima nelle persone de' suoi generali.~ 30 III | ultimi tempi imbelli della Serenissima avevano naturalmente assottigliato 31 III | quadri degli officiali della Serenissima avevano tutta l'aria di 32 III(51) | Dragoni, al servizio della Serenissima Repubblica di Venezia. Stampata 33 III | marinaresca come era quello della Serenissima, anche nei tempi dello splendore. 34 III(56) | cavalleria e dragoni della Serenissima Repubblica di Venezia, stabiliti 35 III | nelle mani della vetusta Serenissima.~Era l'estate del 1796, 36 III | oltremare, gli ufficiali della Serenissima non erano tra loro in eguali 37 III | decadenza militare della Serenissima brilla ancora per il nome 38 III | obbligo contratto dalla Serenissima verso i prodi combattenti 39 III | suon di quattrini dalla Serenissima sul mercato dei soldati 40 III | dei migliori tempi della Serenissima. I soldati di mestiere avevano 41 III(74) | artiglieria e genio sotto la Serenissima Repubblica» (Rivista di 42 III | rovina del governo della Serenissima - quanto della infondatezza 43 IV | quello dei governanti della Serenissima. Le casacche cremisi, che 44 IV | scena drammatica con cui la Serenissima doveva chiudere il suo lungo 45 IV | riparti territoriali della Serenissima. Quelli destinati alla Dalmazia 46 IV | passaggio dei soldati della Serenissima94 - i nuovi Schiavoni ricevevano, 47 IV | alcun poco l'esercito della Serenissima da questo còmpito d'istituto 48 IV | riparti territoriali della Serenissima, o suddivise tra i riparti 49 IV | queste vita dei soldati della Serenissima soltanto verso la sua fine, 50 IV(104) | frontiera veneta tra la Serenissima e lo Stato di Milano lungo 51 IV(104) | nel contado bergamasco tra Serenissima e Milano correva, per buon 52 IV | levavano nei domini della Serenissima in Italia e nell'Istria 53 IV | agli estremi presidi della Serenissima, cioè fin sulle rive dell' 54 IV(114) | esercitato sulla fine della Serenissima da Giacomo Zannoni.~ 55 IV | italiana alla caduta della Serenissima erano in numero di 18. Per 56 V | pertinace riluttanza della Serenissima nel concedere all'organismo 57 V | timorosi del governo della Serenissima, coloro cioè che a tutto 58 V | tempo di cui si parla, la Serenissima aveva preso oramai il suo 59 V | nascondere le magagne della Serenissima, nel 1701, nel 1735 e nel 60 V | degli anni precedenti. La Serenissima era minacciata questa volta 61 V | ogni occasione propizia. La Serenissima doveva quindi essere pronta 62 V | degli ultimi tramonti della Serenissima. La fusione di esse con 63 V | ridotto l'esercito della Serenissima. Epperciò parlare ancora 64 V | militare novatore della Serenissima, il fautore cioè delle milizie 65 VI | però dimenticar mai alla Serenissima la cavalleria e l'artiglieria, 66 VI | loro riguardo, sicchè la Serenissima si compiaceva di conservare 67 VI(140) | vivo sino alla caduta della Serenissima e si accentuò nella scuola 68 VI | dei più bei tempi della Serenissima.~In sei anni di corso si 69 VI | veneti, verso la caduta della Serenissima si era quindi ridotta un' 70 VI | rampogna all'ignavia della Serenissima.~Nel 1794 i presidi di Brescia, 71 VII | artiglieria e genio della Serenissima in Verona, agli studi sull' 72 VII | Adige, pubblicata però dalla Serenissima tanto tardi che essa servì 73 VII | decadenza del governo della Serenissima.~Il Piano regolatore del 74 VII | disperato appello del Moser, la Serenissima si contentò di istituire 75 VII | prima della caduta della Serenissima che il generale Stràtico 76 VIII | eccellenza; ripiegatasi la Serenissima in medesima, la cavalleria 77 VIII(194)| Dalmazia nei commerci della Serenissima», del Sabalich - (Zara, 78 VIII | riparti territoriali della Serenissima, questa tradizione poliziesca 79 VIII(198)| Dalmazia nei commerci della Serenissima - pag. 54)~ 80 VIII | agli altri graduati della Serenissima205. I dragoni erano destinati 81 VIII | cavalleggeri». Così, mentre la Serenissima stava agonizzando, si istituirono 82 VIII | ultimi fasti di guerra della Serenissima (1716) indivisibilmente 83 VIII(216)| Dalmazia nei commerci della Serenissima - (op. cit.).~ 84 VIII | con fine accorgimento, la Serenissima soleva scegliere non pochi 85 VIII | conterranei, in nome della stessa Serenissima, e questo automatico ricambio 86 VIII(219)| Artiglieria e Genio sotto la Serenissima (Op. cit.)~ 87 VIII | cannonieri, intendendo con ciò la Serenissima di conservarsi sotto mano - 88 IX | fino alla caduta della Serenissima, il libretto del maresciallo 89 X | Neutralità d'Italia (1737) la Serenissima aveva accumulato un sensibile 90 X | negli altri riparti della Serenissima, distinto in analoghi capitoli 91 X | con questo bilancio la Serenissima manteneva nelle armi 19, 92 X | dimostrare alla Francia che la Serenissima poteva pur dare ancora, 93 XI | XI.~ ~Conclusione.~ ~La «Serenissima» si apparecchiava adunque 94 XI | sic).~Così cominciò per la Serenissima il tristissimo calvario 95 XI | parvenza di riguardo verso la Serenissima - che pur non era ancora 96 XI | non era pagata che dalla Serenissima la quale, per evitare maggiori 97 XI | eguale improntitudine dalla Serenissima per opera dei Francesi come 98 XI | e politico»272.~Così la Serenissima, ostinata nel negare al


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License