grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | Serenissima, in difetto di soldati e di armi, così provvedeva
2 I | partecipi de' suoi beni i propri soldati, specie i mercenari dalmati,
3 I | donativi a benefizio de' suoi soldati di mestiere, ed apparecchiò
4 I | bensì di riceverla dai suoi soldati medesimi7.~Nel 1781, come
5 I | d'Italia. In totale 1312 soldati oltremarini mancanti, su
6 I | dalle cerne , che fornivano soldati dei luoghi ordinati con
7 I | provvisionati. Le cerne venete, o soldati d'ordinanza, emanavano adunque
8 I | Il qual raccoglimento di soldati di contado agli altri fini
9 I | possono. E queste genti tutte soldati di ordinanza, o cernite,
10 I | voleva rovesciare sopra i soldati di ordinanza un po' di quel
11 I | mantenere un eguale numero di soldati di mestiere. Toccava infatti
12 I | laddove questo còmpito, per i soldati di mestiere, toccava ai
13 I | con il comune consenso dei soldati medesimi, escluse però le
14 I | Con queste munizioni i soldati si esercitavano al palio,
15 I | mercato sempre sostenuto dei soldati di mestiere.~ ~*~* *~ ~Ma
16 I | moralità grande, laddove i soldati di mestiere, rifiuto della
17 I | incomparabilmente migliore di quello dei soldati di mestiere, tra i quali
18 I | il lusso di comperare i soldati di cui abbisognava per la
19 I | accomunate con quelle dei soldati oltremarini o di mestiere.~
20 I | italica del Cinquecento - i soldati prezzolati e le cerne, gli
21 II | al corrente i ruoli dei soldati ingaggiati. Era, in sostanza,
22 II | all'armamento dei propri soldati. Ed essendo la carica di
23 II | gli diede scorta di due soldati a cavallo. Il giorno appresso (
24 III | veneti erano troppi per i soldati che avevano da comandare
25 III | danaro che, eventualmente, i soldati gli avessero confidato,
26 III | far concorrenza ai vecchi soldati della Repubblica. Oltre
27 III | di panno cremisi, come i soldati, e quelli di artiglieria
28 III | Serenissima sul mercato dei soldati di mestiere.~Si spiega quindi
29 III | tempi della Serenissima. I soldati di mestiere avevano anzi
30 IV | allontanati da Verona. Questi soldati - denominati volgarmente
31 IV | oltremarini mal compresi dai soldati di Francia non famigliari
32 IV | persona in quegli ultimi soldati fedeli della Signoria, pareva
33 IV | Svizzeri, con i quali quei soldati di mestiere avevano comuni
34 IV | ingaggiavano, come tutti i soldati mercenari della Repubblica,
35 IV | alla Scrittura, dovendo i soldati rimettersi ad incontrare
36 IV | passavolanti.~Gli assegni dei nuovi soldati erano di doppio ordine,
37 IV | caserma di passaggio dei soldati della Serenissima94 - i
38 IV | attuali.~I compensi dei soldati veneziani non erano quindi
39 IV | compagnia piuttosto che dei soldati, specie al caso di mostre
40 IV | sempre più sul mercato dei soldati di mestiere. Così convenne
41 IV | reggimenti oltremarini ben 662 soldati: dal 1° marzo 1785 al 1°
42 IV | qualche cosa.~«I nostri vecchi soldati - scriveva il Salimbeni
43 IV | 7 compagnie.~ ~*~* *~ ~I soldati del tempo oziavano molto,
44 IV | armate e nelle caserme. I soldati si levavano dai loro giacigli,
45 IV | durezza di queste vita dei soldati della Serenissima soltanto
46 IV | frequenza delle risse tra i soldati moltiplicavano a dismisura
47 IV | fornire il vitto ai propri soldati - all'infuori del biscotto
48 IV | misero peculio castrense dei soldati di mestiere veniva ad assoggettarsi
49 IV | personaggi, nelle quali i soldati si provvedevano dei generi
50 IV | assegnare ad ogni camerata di 10 soldati almeno una caldaia da polenta,
51 IV | potrebbero tener uniti i soldati, lontani dalle osterie,
52 IV | Considerano infatti i soldati - dice un documento - una
53 IV | in un medesimo corpo due soldati, l'uno s'infingeva di abbandonare
54 IV | destinazione la preziosa merce dei soldati di mestiere, incerti in
55 IV | dragoni, oltre la scorta dei soldati delle compagnie di leva,
56 V | scheletrite compagnie dei soldati di mestiere, ed in secondo
57 V | per rinforzo occorrente ai soldati di Terraferma127.~L'obbligo
58 V | e per tutto a quella dei soldati di mestiere, cioè a 31 lire
59 V | Le unità dei soldati permanenti, intristite dall'
60 V | caserme per sciopero di soldati. Tutto questo avrebbe oltre
61 V | alle bandiere. Ai nuovi soldati si prometteva oltre a ciò
62 V | quali sono passato... I soldati francesi sono tutti giovani
63 V | assicurato da molti che quei soldati non disertano mai, da quelli
64 V | vestiario di questi giovani soldati di fanteria consiste in
65 V | sicchè si riscontrano molti soldati aventi i loro vestiti affatto
66 V | in vigore se non quando i soldati si mettono sotto le armi.
67 V | loro uomini. Ufficiali e soldati tutti portano delle bisacce
68 V | suoi ufficiali ed i suoi soldati»137.~Con questa confusa
69 V | cadeva l'esercito veneto dei soldati di mestiere per lasciare
70 VI | all'alba un drappello di soldati - Oltremarini in massima
71 VI | erano di armi per 25,000 soldati, tali altri per 30,000,
72 VII | servivano da ricovero; i soldati sono pessimamente posti
73 VII | vennero poi surrogate dai soldati pionniers con precisi attributi
74 VII | sostanziali con il corpo dei soldati pionniers di Francia, cui
75 VII | indicate figure ed inoltre quei soldati che, per indisciplina e
76 VII | la sua approvazione.~«I soldati travagliatori avranno la
77 VII | corpi dei travagliatori quei soldati che si mostrassero di mal
78 VII | questi due anni e non dando i soldati segni di ravvedimento termineranno
79 VIII | loro innesto nei riparti di soldati del vecchio piede le unità
80 VIII | oltremarini, da una trentina di soldati appena salirono in media
81 VIII | guardata da un pugno di soldati macilenti per i miasmi dell'
82 VIII | alla dozzina di migliaia di soldati, e che pochi anni prima
83 VIII | numeroso di quei vecchi soldati guardava il forte di San
84 IX | Uffiziali, bassi-uffiziali e soldati della truppa veneta», e
85 IX | fucile deve compiersi dai soldati con desterità e scioltezza...
86 IX | prescriveva che «essendo i soldati in rango e fila, quelli
87 IX(241)| Maneggio del fucil per i soldati - Serie di comandi del maneggio
88 IX | i fucili di una riga di soldati».~E sulla pratica di questi
89 IX(242)| Maneggio del fucil per i soldati.~
90 IX | tutta l'attenzione dei soldati... avezzandoli a mirare
91 IX | distanza, si insegnerà ai soldati a premere bene col calcio
92 IX(243)| Maneggio del fucil per i soldati - Articolo I.~
93 IX | Per raddoppiare le file i soldati di ciascuna fila si spostavano
94 IX | facevasi assai spesso porre ai soldati le mani sui fianchi, alla
95 X | Venezia negò ai propri soldati e marinai il necessario
96 XI | un uffiziale con cinque soldati per passare il ponte sull'
97 XI | bianchette erano appiattati i soldati, che sforzarono il chiaverino
|