Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armavano 1
arme 3
armée 2
armi 95
armigeri 1
armo 5
armonia 3
Frequenza    [«  »]
98 serenissima
97 questo
97 soldati
95 armi
94 militare
94 nell'
89 anche
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

armi

                                                 grassetto = Testo principale
   Capo                                          grigio = Testo di commento
1 I | difetto di soldati e di armi, così provvedeva alla difesa 2 I | tutti i mercati d'uomini d'armi d'Europa ed incettare, coi 3 I | dovevano essere presenti alle armi in quell'anno, suddivisi 4 I | decoro del Principato»11.~Le armi vecchie e rugginose avevano 5 I | contadini che potessero armi portare, si scegliesse e 6 I | presentarsi alle rassegne con le armi che avevano personalmente 7 I | genti già disamorate delle armi a colorire codeste teorie 8 I | alimentavano le vecchie armi della Serenissima e formavano, 9 II | XVI secolo, quando cioè le armi della Serenissima più sfolgoravano 10 II | esperienza l'apparecchio delle armi e degli armati20. Il generale 11 II | apparecchio degli uomini e delle armi; e più che tutti, Francesco 12 II | versavano le artiglierie e le armi portatili, alle cui deficienze 13 II | floridissime radici a Venezia, e le armi bianche venete, assai pregiate 14 II | Cresciuto poi il favore delle armi da fuoco, degli archibugi 15 II | non già di apparecchiare armi ed armati in difesa della 16 III | incamminò alla professione delle armi. Passato per la trafila 17 III | sostenere i governi delle armi (comandi di presidio) di 18 III | ai governatorati delle armi, alle scuole e di quelli 19 III | dei cadetti presenti alle armi nel 1776. Delle scuole militari 20 III | cavalleria. In queste ultime armi si transitavano però quegli 21 III | necessaria per servire nelle armi dotte, o coloro infine che - 22 III | trovavano più luogo nelle armi medesime. In questo caso 23 III | aspirare a far ritorno alle armi cui aspiravano, concorrendo 24 III | aspiranti alla carriera delle armi usciti dalle buone famiglie 25 III | provetto nel maneggio delle armi, della picca e della sargentina, 26 III | coda per il maneggio delle armi - ) Ordinerà e comanderà 27 III | comanderà il maneggio delle armi, con li necessari avvertimenti - 28 III | raccoglierli nelle piazze d'armi54.~Più caratteristiche erano 29 III | quelle scienze»60.~Nelle armi di linea, si impugnava in 30 III | gloriosa sua camera delle armi all'esercito, intorno al 31 III | tutti dorati72.~Quanto alle armi, abolita definitivamente 32 IV | violento, si surrogavano alle armi paesane che vergognosamente 33 IV | sorveglianza del maneggio d'armi nei cortili delle caserme 34 IV | tutta la truppa prendeva le armi. Si faceva l'appello per 35 IV | una sommaria occhiata alle armi ed agli abiti, dopo la quale 36 IV | accertata la loro idoneità alle armi, «in tempo di pace, in tempo 37 V | alla imminente rovina delle armi regolate venete qualche 38 V | cerne erano accorse alle armi nella primavera del 1794 39 V | uomini riuniti delle loro armi, tutta gente scelta, capace 40 V | zimarra della neutralità in armi si rivestiva in circostanze 41 V | obbligati temporariamente alle armi, ben sicuri di far ritorno 42 V | Terraferma127.~L'obbligo alle armi dei sorteggiati doveva essere 43 V | di 525 uomini atti alle armi della prima provincia e 44 V | riafferme mantenendo alle armi un certo numero di cerne 45 V | soldati si mettono sotto le armi. Dormono sempre allo scoperto 46 VI | della fanteria sulle altre armi non fece però dimenticar 47 VI | dei reggimenti delle altre armi. la specializzazione 48 VI | nel maneggio di tutte le armi che usar debbono in guerra, 49 VI | avarizia ed il disamore alle armi, ed il mestierantismo militare 50 VI | l'officina classica delle armi, degli arredi e degli strumenti 51 VI | Gardone in Valtrompia, le armi bianche e da fuoco somministrate 52 VI | stupenda officina delle armi e dei navigli veneti, verso 53 VI | ristauro più delicati delle armi portatili, quali il rinnovo 54 VI | in questa decadenza delle armi veneziane si era per certo 55 VI | una cospicua raccolta d'armi d'ogni fatta, composte in 56 VI | saloni forniti erano di armi per 25,000 soldati, tali 57 VI | questa lenta morìa delle armi veneziane, registrandone 58 VI | fronte alle richieste con le armi del deposito di consumo 59 VI | le loro vecchie e logore armi il deposito dell'Arsenale. 60 VI(164)| 500 persone da prendere le armi, 6 tartane per uso «di pesca 61 VII | gli attrezzi da guerra, armi di buona tempera e ben conservate, 62 VIII | La cavalleria veneta. Le armi nel loro complesso, il governo~ 63 VIII | Mentre quel comandante delle armi profitta di questa stessa 64 VIII | di formarne una scuola d'armi e d'armati sempre pronta 65 VIII | commerciali dei governatori delle armi di queste due ultime fortezze 66 VIII | singoli governatori delle armi, suddivisi in alquante categorie 67 VIII | medesime.~Ai governatori delle armi spettava un certo numero 68 VIII | questi governatori delle armi nelle fortezze d'Oltre mare 69 VIII | scarsissimi presidi, con armi spuntate e rugginose.~In 70 VIII | pochi dei governatori delle armi delle principali fortezze 71 VIII | repubblicano, da scuola d'armi insieme e di pubblici poteri 72 VIII | fortezze i governatori delle armi erano inoltre coadiuvati 73 VIII | comprendevano gli effettivi sotto le armi, gli aumenti e le diminuzioni 74 IX | ed il governatore delle armi di quella città avevano 75 IX | possibile - il maneggio dell'armi ed assottigliavano d'alcun 76 IX | fuochi e per ritirare le armi, i quali dovevano eseguirsi 77 IX | eseguire il maneggio dell'armi era quella del fucile collocato 78 IX(241)| fucil: 1) Presentate le armi - 2) Fucile in spalla - 79 IX(241)| Fuoco - 12) Ritirate le armi - 13) Pigliate la carica - 80 IX | coreografia del maneggio dell'armi. I principali movimenti 81 IX | relativo alla visita delle armi e delle monizioni.~ ~*~* *~ ~ 82 IX | analoghi a quelli risati dalle armi a piedi. Le conversioni - 83 IX | cavaliere.~L'esercizio con le armi consisteva, per le corazze 84 X | parte della rovina nelle armi venete tocchi ai fattori 85 X | necessario per affilare le armi, tenere asciutte le polveri 86 X | Serenissima manteneva nelle armi 19,385 uomini.~Ma premendo 87 X | ponessero un poco all'incanto le armi e meglio si colorisse con 88 X | Spagna, l'aperto viso dell'armi assunto dall'Austria, avevano 89 X | che nella produzione delle armi aveva pur fatto passi lusinghieri 90 X | 1794 vennero chiamate alle armi le cerne. Indarno i deputati 91 X | sopperire ai bisogni delle armi, si era deciso di svaligiare 92 XI | sforzava di preparare delle armi lògore e spuntate; fidava 93 XI | venne la richiesta delle armi, cioè 2000 fucili per armare 94 XI | lungo sonno dal rumore delle armi nemiche sopra il suo suolo 95 XI | straniero, essa cercò invano le armi proprie, ma non le trovò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License