Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
general 4
général 1
generala 1
generale 86
generali 26
generalissimo 1
generalizia 1
Frequenza    [«  »]
88 verona
87 servizio
86 filza
86 generale
84 reggimento
84 stato
81 due
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

generale

                                                 grassetto = Testo principale
   Capo                                          grigio = Testo di commento
1 Pre | dell'esercito francese e del generale Buonaparte, da Lodi a Leoben.~ 2 Nota | qualche opera di interesse generale utile per inquadrare la 3 I | Repubblica. Il provveditore generale in Terra Ferma, Nicolò Foscarini, 4 I | colloquio burrascoso con il generale Buonaparte, gli era riuscito 5 I | melanconico del tramonto.~Il generale Buonaparte aveva accusato 6 I | fine a indurre il focoso generale a più umani consigli ed 7 I | però «che le truppe del generale Massona fossero ammesse 8 I(2) | della Repubblica, luoghi di generale riunione di liete brigate 9 I(3) | Carteggio del prov. generale in T.F. Filza n. 1 (1796). 10 I | in altri colloqui con il generale Buonaparte, quasi che il 11 I | erano rappresentati dal generale veneto Salimbeni come «sentina 12 II | origine, dalla carica del generale in capo. Straniero, di regola, 13 II | armi e degli armati20. Il generale in capo doveva essere infatti 14 II | Ed essendo la carica di generale in capo vitalizia, non pareva 15 II | influenza moderatrice del generale in capo sulle magistrature 16 II | lo Schoulemburg, distinto generale sàssone cui la Signoria 17 II(25) | proposta di nominare un generale in capo venne indarno ripetuta, 18 II(34) | 23. Relazione del tenente generale Salimbeni sulle condizioni 19 III | ordine di Buonaparte, il generale Salimbeni comandante di 20 III | vecchiaia del Salimbeni.~Questo generale - si disse - oramai ottuagenario, 21 III(42) | Carteggio del Provveditore Generale Nicolò Foscarini. Filza 22 III | in Dalmazia il sergente generale Salimbeni - ricordato più 23 III | Arnerich; in Italia il tenente generale Pasquali, con i sergenti 24 III | 1781 i quadri dello stato generale erano: 1 tenente generale, 25 III | generale erano: 1 tenente generale, 2 sergenti generali, 6 26 III | colonnelli brigadieri. Il tenente generale era Alvise Fracchia-Magagnini 27 III | degli ufficiali dello Stato generale e di molti altri graduati, 28 III | Senato.~Eletto il nuovo generale, con le ducali di nomina 29 III(50) | loro volta al capitanio generale, al provveditor dell'Armata, 30 III(50) | ed infine al provveditore generale da Mar, non avevano riscontro 31 III | sia da quelle redatte dal generale Molin (1695).~Nella pratica 32 III | 11°) Farà una scarica generale - 12°) Disfarà il quadrato 33 III(59) | incidere in rame dall'Ispettore generale Domenico Gasparoni. (1779) ».~ 34 III(63) | incidere in rame dall'Ispettore generale Domenico Gasparoni.»~ 35 III | soppressione accaduta per opera del generale Rampon, a metà luglio del 36 III | primi messaggeri di pace al generale Buonaparte, sotto Brescia; 37 III | dell'ottuagenario tenente generale Salimbeni, comandante in 38 III | diceva:~«Non prestar fede al generale Salimbeni».~Un altro ancora 39 III | Governo, nò ve fidè del generale Salimbeni, Recordève del 40 III | infine insinuava:~«Il tenente generale Salimbeni è giacobino coi 41 IV | per comando espresso dal generale Buonaparte, furono clamorosamente 42 IV | contraggenio al giovane generale francese. Forse egli li 43 IV | Rispondendo ad analogo concetto il generale Schèrer, sul finire del 44 IV | perfino dalle attestazioni del generale Salimbeni. Essa poteva prorompere 45 IV | cremisine dei fidi dalmati.~Al generale Massena toccò di apparecchiare 46 IV | provvediteur» - così scriveva quel generale a Nicolò Foscarini, il 4 47 IV(84) | biada. Il provvigioniere generale della Repubblica veneta, 48 IV(84) | Carteggio del Provveditore generale in Terraferma Nicolò Foscarini. 49 IV(84) | accordare assieme il commissario generale francese Flament con il 50 IV | 1796, le artiglierie del generale francese Rampon salivano 51 IV | dell'attual Provveditore Generale con plausibili argomenti 52 IV | Francesi nel Veneto dal generale Salimbeni; grido che se 53 IV | Guardia di S. E. il tenente generale comandante108~~~~1~~~~2~~~~ 54 IV | Repubblica, da indurre il generale Salimbeni a proporre al 55 IV(110) | Il generale Salimbeni si riferiva specialmente 56 V | Francesi. Ravviso anzi in generale una tale e tanta animosità 57 V | 4 ufficiali dello Stato Generale all'uopo prescelti dal Savio 58 V | Ordinanze uscito, al tenente generale Salimbeni, e, tutti insieme - 59 V | Salimbeni, figlio del tenente generale comandante delle milizie 60 V | Mi sono fatto incontro al generale Buonaparte - dice quella 61 V | un succinto ritratto del generale Buonaparte. La sua statura 62 V | esercito condotto da un generale come Napoleone Buonaparte, 63 V(137) | Carteggio del Provveditor Generale in Terraferma Nicolò Foscarini. - 64 VI | Saint-March ed il sergente generale Patisson143) proseguirono 65 VI | previdenze del sergente generale inglese Patisson e poscia 66 VI(144) | Piano generale degli studi da farsi in 67 VII(182)| governo del Provveditore Generale Vincenzo Dandalo in Dalmazia. ( 68 VII | della Serenissima che il generale Stràtico richiese effettivamente 69 VIII | di manovra, ed il tenente generale Salimbeni - il tacciato 70 VIII | Mocenigo) come pure il tenente generale Salimbeni - così diceva 71 VIII | luglio del 1796, il sergente generale conte Stràtico - il fautore 72 VIII | guerra di Cambrai - quel generale vagheggiava la costituzione 73 IX | raccolto sotto Verona, e che il generale Salimbeni ed il governatore 74 IX | commissione composta dal detto generale Salimbeni, dal sergente 75 IX | Salimbeni, dal sergente generale Stràtico e da altri ufficiali 76 IX | fino dal secolo passato dal generale Stenau».~Ispirandosi a modernità 77 IX | a dire alla pratica del generale Stenau, altro capitano della 78 X(253) | Castiglione ed il tenente generale Guglielmo Greem.~ 79 X | adunque sacrificati alla generale assenza d'ogni spirito di 80 X | lanciata all'aria dallo stesso generale Napoleone Buonaparte: «Io - 81 XI | prometteva al provveditore generale Foscarini: «pieno riguardo 82 XI(261) | Carteggio del Provveditor generale in terraferma, Nicolò Foscarini. 83 XI | Francesi capitanata dal generale Massena si affacciò alla 84 XI | Vivante riscuotevano il plauso generale, si pensò bene di aggiungere 85 XI | commissario francese per parte del generale Massena, abbia a dirgli 86 XI(271) | insieme il Provveditore Generale Nicolò Foscarini ed il Provveditore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License