grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Pre | politiche vicende dello Stato nato sul mare e per il mare.~
2 Pre | Battagia all'Archivio di Stato dei Frari in Venezia, oltre
3 I(3) | 1 (1796). R. Archivio di Stato dei Frari in Venezia.~
4 I | dignità del vecchio e glorioso Stato italico, l'abbandono, lo
5 I | e sicuri da organismo di Stato.~Infine la medesima stabilità
6 I(5) | 1 (1706). B. Archivio di Stato dei Frari in Venezia.~
7 I(8) | Dettaglio sullo stato militare del 1° settembre
8 I(8) | alla Scrittura (Archivio Stato, Frari. Deliberazioni Senato
9 I | precipitate a quel tempo in uno stato di abbandono colpevole. «
10 I | Filseck al Doge - sono in uno stato di desolazione tale da commuovere
11 I | mano, a suo talento... Lo stato infine del forte S. Francesco
12 I(11) | anno 1782. (R. Archivio Stato dei Frari in Venezia).~
13 I | perchè esse esimevano lo Stato dal ricorrere - sotto la
14 I | dei riguardi dovuti in uno Stato marinaresco e repubblicano
15 II | l'opera proficua di uno Stato si arguisce dall'armonia
16 II | criteri da industria di Stato meglio che moderni.~L'industria
17 II | privata in industria di Stato, avrebbe quindi corrisposto
18 II | armamenti necessari. Lo Stato si sarebbe garantito della
19 II | bastardo33.~Se così fosse stato, la Serenissima all'aprirsi
20 II | essenziali bisogni dello Stato... e quindi occorre sia
21 II(38) | n. 264. (R. Archivio di Stato dei Frari di Venezia). Intorno
22 II | alle Due Torri39, essendo stato convenuto il prezzo di tutto
23 III | Nel 1781 i quadri dello stato generale erano: 1 tenente
24 III | e degli ufficiali dello Stato generale e di molti altri
25 III | oltremarina, era ancora allo stato rudimentale.~Riformatisi
26 III | le primarie cariche dello Stato, godevano di un prestigio
27 III | satelliti degli Inquisitori di Stato.~Epperciò, all'infuori del
28 III | continuo ad una specie di stato di tutela da parte delle
29 III(75) | Inquisitori di Stato. - Lettere dei rettori di
30 III(81) | Carteggio degli «Inquisitori di Stato» Busta n. 920. (R. Archivio
31 III(81) | n. 920. (R. Archivio di Stato dei Frari in Venezia).~
32 IV | esplicava rispetto allo Stato pressochè nell'orbita di
33 IV | utile in qualche modo allo Stato tale sorta di gente scorretta
34 IV | propri inquilini in un vero stato di abbiezione morale e di
35 IV(104) | tra la Serenissima e lo Stato di Milano lungo la destra
36 IV | disinteressandosi ancora lo Stato dal fornire il vitto ai
37 IV | fanteria italiana - che ne era stato a lungo il distintivo caratteristico,
38 IV | come il cremisi lo era stato per gli oltremarini ed il
39 IV | italiana era fornito dallo Stato e mantenuto dai comandanti
40 IV(118) | quanto nel presente studio è stato detto nel capitolo relativo
41 V | soffio di fronda sarebbe stato sufficiente a rovesciare
42 V | archetipo della Landwehr di Stato, dovevano perciò evoluzionare
43 V | Terraferma e di 4 ufficiali dello Stato Generale all'uopo prescelti
44 V(132) | Terraferma, 1796 Filza 149 - Lo stato delle cerne incorporate
45 V | primavera del 1794 sarebbe stato follia, dal momento che
46 V | per anacronismo, sarebbe stato lo stesso che chiudere le
47 V | Napoleone Buonaparte, fosse stato pari in vigore e tenacia
48 V | terre ed i villaggi dello Stato Veneto per dove i Francesi
49 VI | oligarchico ed aristocratico dello Stato e la necessità di ben presidiare
50 VI | corrisposta annualmente dallo Stato per ogni componente dell'
51 VI | addestrati ed istruiti; uno stato maggiore insomma degno dei
52 VI(146) | Relazione sullo stato dell'artiglieria Veneta, (
53 VII | inerenti al servizio di stato maggiore165.~Ma non basta.
54 VII | insieme all'esercito e dallo Stato, mancò per l'ignavia degli
55 VII(165) | funzioni del servizio di stato maggiore, disimpegnate in
56 VII(165) | nell'anno 1783 al corpo di stato maggiore propriamente detto.~
57 VII | circa del 50.000.~Anche lo stato delle fortificazioni e dei
58 VII | corpo di professionisti di Stato dipendenti dalle Camere
59 VII(170) | possiede negli Archivi di Stato di Venezia un copioso carteggio
60 VII | generali riviste per tutto lo Stato, il colonnello ispettore,
61 VII | più trascurate, «per lo stato di desolazione di tutte
62 VII | dipingeva al Principe il triste stato delle fortificazioni della
63 VII(179) | Moser de Filseck, sullo stato delle piazze di Oltremare,
64 VII | Vale perciò meglio per lo Stato di stabilire colà i soli
65 VII | della fortezza sono in buono stato e, con piccole aggiunte
66 VIII | convogli di privative dello Stato194 e delle reclute, alla
67 VIII(217)| Cavedalis) all'Archivio di Stato dei Frari di Venezia. Si
68 VIII | Dieci e degli Inquisitori di Stato233.~ ~*~* *~ ~Poichè l'esercito
69 IX | stampe. Essa rimase allo stato di manoscritto tra le mani
70 IX(247) | conserva all'Archivio di Stato dei Frari in Venezia si
71 X | decimazione mal frutta allo Stato che la pratica nel momento
72 X | la divisa assunta dallo Stato godereccio, scettico ed
73 X | corporative di una industria di Stato divenuta oramai un anacronismo
74 X(255) | laddove la produzione di Stato non era capace di fornirli
75 X(260) | per fare denari con uno Stato così florido, risparmiando
76 XI | rapacità nelle casse dello Stato e nelle tasche dei privati,
77 XI | ed allegramente.~Triste stato dei deboli codesto, fatto
78 XI(263) | dipendeva allora dallo Stato di Milano.~
79 XI | abbia a dirgli che essendo stato da noi incaricato di procurare
80 XI | vergognosa, stava nel miserando stato di esaurimento militare
81 XI | dal grande organismo dello Stato, come vergognosa di essere,
82 XI | amministrazione faragginosa dello Stato, sfibrata dalla specializzazione
83 XI | dell'amministrazione di Stato, il mercenarismo potè sviluppare
84 XI | parte dell'organismo dello Stato che alimentava il mercenarismo
|