grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Pre | intorno all'armata della Veneta Repubblica, poco o nulla
2 Pre | poi dell'attività militare veneta, cimentata nei tempi dello
3 Pre | decadenza militare della Veneta Repubblica.~L'ambiente della
4 Nota | militari della Repubblica Veneta nel secolo XVI. - Nuova
5 Nota | Romanin. - Lezioni di storia veneta. - Firenze, Le Monnier,
6 Nota | Angelo Emo e la Marina Veneta del suo tempo. - Venezia.
7 I | Le fonti della milizia veneta.~ ~La sera del 2 giugno
8 I | che imprimeva alla milizia veneta fisionomia ed atteggiamenti
9 I | Trecento una fisionomia veneta. schiettamente originale,
10 I(6) | militari della Repubblica Veneta nel secolo XVI, nella Nuova
11 I | dell'Adriatico verso la Veneta Repubblica, che le aveva
12 I(13) | Bembo. - Dell'Istoria Veneta. Libro I, pag. 350. Lodovico
13 I(14) | Sul valore della moneta Veneta. - Venezia 1880).~
14 I | magnifico esempio di landwehr veneta principiò a languire ed
15 I | essenziali della milizia veneta - eredità dell'arte italica
16 II | Ora la macchina statale veneta della decadenza era complicata
17 II(17) | Nell'amministrazione veneta era insomma una farragine
18 II(19) | eserciti della Repubblica Veneta. I Savi erano eletti in
19 II | avvicendatisi nell'amministrazione veneta della guerra, non mancarono
20 II | equipaggiamento della fanteria veneta, riputate o troppo incomode
21 II | medesima32.~L'artiglieria veneta, con il concorso dell'industria
22 II | della decadenza militare veneta - le consegne della ditta
23 II(39) | Celebrata locanda al tempo della Veneta Repubblica, posta a fianco
24 III | Vendramin - l'amministrazione veneta della guerra accennò a battere
25 III(50) | esercito e quelli della marina veneta repubblicana. Il grado di
26 III | apprestamenti usati nell'artiglieria veneta per il servizio delle artiglierie
27 III(56) | manovra della cavalleria veneta si possono desumere dall'
28 III | carattere della milizia veneta - prevalentemente levata
29 III | pregevole opera sull'artiglieria veneta dedicata al doge Paolo Senior63;
30 III | dal titolo Della Milizia Veneta64 e l'opera perduta relativa
31 III(65) | L'opera della «Milizia Veneta aveva il seguente motto: «
32 III(67) | lire venete 22, e la lira veneta a soldi 20 (Italiane lire
33 III | della decadenza militare veneta. E questo serve da conferma,
34 IV(84) | generale della Repubblica veneta, Vivante, doveva incaricarsi
35 IV(84) | colonnello d'artiglieria veneta Fratacchio. (Carteggio citato)~
36 IV | distinguevano tra la milizia veneta per il loro armamento pesante
37 IV(95) | La lira veneta, di 20 soldi ognuna, corrispondeva
38 IV(102) | suddivisione della fanteria veneta in oltramontani ed oltramarini,
39 IV(104) | questo tratto la frontiera veneta tra la Serenissima e lo
40 IV | in Italia e nell'Istria Veneta e si raccoglievano al Lido
41 V | i tempi della decadenza veneta repubblicana potessero accoglierla,
42 V | consorteria conservatrice militare veneta, l'altro dal piccolo nucleo
43 V | e cioè 125 nell'Istria Veneta e 375 nella Dalmazia, sorteggiate
44 VI | artiglieria veneziana.~ ~La veneta repubblica, romanamente
45 VI | Esercizio dell'artiglieria veneta e maneggio del fucil, oltre
46 VI | riformatore dell'artiglieria veneta della decadenza.~Tra il
47 VI | miglior ceto della società veneta, convenientemente addestrati
48 VI(146) | sullo stato dell'artiglieria Veneta, (Delib. Senato Militar
49 VI | marzo 1792, l'artiglieria veneta ripiombò nella sua rovina.~ ~*~* *~ ~
50 VI(149) | viaggio in Africa della Veneta squadra, - Pag. 63. Vedasi
51 VI(158) | campionario dell'artiglieria veneta della decadenza risulta
52 VII | come che la vita pubblica veneta scemasse di vigore e di
53 VII(183) | ai rappresentanti della Veneta Repubblica.~
54 VIII | CAPO VIII.~ ~La cavalleria veneta. Le armi nel loro complesso,
55 VIII | buon terzo della cavalleria veneta al tempo della decadenza,
56 VIII | còmpiti della cavalleria veneta si esplicavano anzitutto
57 VIII | ultimo aspetto, la cavalleria veneta si prestava all'occorrenza
58 VIII | compagnie della cavalleria veneta a quel tempo, «detratti
59 VIII | costituivano anche nella cavalleria veneta la milizia a cavallo più
60 VIII | carica della cavalleria veneta (1788) con l'anzidetto titolo
61 VIII | fautore di una artiglieria veneta da battaglia leggera e manovriera
62 VIII(211)| neutralità della Repubblica Veneta venne proclamata nel 1741 (
63 VIII | di Imoschi. Nell'Istria Veneta primeggiava infine Capodistria
64 VIII(218)| Romanin - Lezioni di Storia Veneta - Vol. I, pag. 503 - Firenze -
65 VIII | della burocrazia militare veneta dell'epoca - si rileva che
66 VIII | Golfo.~Della cavalleria veneta, il Reggimento di Corazze
67 VIII | legge e della forza armata veneta dentro alla città delle
68 IX | addestramento della truppa veneta.~ ~Cadeva la Repubblica
69 IX | bassi-uffiziali e soldati della truppa veneta», e la presentava al Savio
70 IX | fiducia che la «nazionalità veneta potrà, con esso, diventare
71 IX | regolamenti per la fanteria veneta. Con essa si dovevano abbandonare
72 IX | Stenau, altro capitano della Veneta Repubblica. Anche la cavalleria -
73 IX | tradizionalmente nella cavalleria veneta dagli stradiotti e dai cappelletti -
74 X(251) | finanziari della Repubblica Veneta. Serie II op. cit. - Bilancio
75 X(252) | Sul valore della moneta Veneta - Venezia 1885).~
76 X | l'Esercito e la marineria veneta facessero le spese dello
77 X | tracollo alla moribonda milizia veneta. Il bilancio annuo della
78 X(260) | debiti e che la Repubblica Veneta aveva cento mezzi per fare
79 XI | trascuranze ignobili, la milizia veneta si era appartata dal grande
80 XI | la viltà suprema della Veneta Repubblica nel 1796.~Nondimeno,
81 XI(272) | dal titolo, Della Milizia Veneta, conservata nella Biblioteca
|