grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Pre | delle vicende storiche e militari nostrane, si stende la mano
2 Nota | L. Celli. - Le ordinanze militari della Repubblica Veneta
3 Nota | Grafiche, 1908,~Casoni. - Forze militari (in Venezia e le sue lagune,
4 I | trasfuse tutte le tradizioni militari dei Comuni e degli Stati
5 I | medesima ed alle istituzioni militari quella rovina che, in altri
6 I(6) | dal titolo: Le ordinanze militari della Repubblica Veneta
7 I | la costumanza delle tasse militari, o tanse, cioè del prezzo
8 II | scrittura e le magistrature militari.~ ~Come il rendimento di
9 II | artiglierie e delle scuole militari, e traeva il nome dall'antico
10 II | Queste supreme magistrature militari, come le altre del Collegio,
11 II | capo sulle magistrature militari, politiche e burocratiche,
12 II | appoggio di spiccate capacità militari che rappresentassero la
13 II | rialzare i depressi spiriti militari dei Veneti, e rimase la
14 II | frantumamento delle autorità militari venete, spesso discoste
15 II | degli affari - specie dei militari - rimettendo il patrocinio
16 II | delle pubbliche cariche militari si rispondeva invariabilmente
17 III | dei quattro grandi riparti militari in cui si suddivideva il
18 III | armi nel 1776. Delle scuole militari esistenti a quell'epoca,
19 III(48) | La riforma delle scuole militari fu preceduta ed accompagnata
20 III | riforme nei regolamenti militari Veneti, ed infine di Giacomo
21 IV | Veronesi.~Anche le esigenze militari imponevano urgentemente
22 IV | tenacia delle tradizioni militari e la religione della fede
23 IV | linguaggio ed i comandi militari.~I capi-leva si occupavano
24 IV | D'altronde le tradizioni militari dei Dalmati ed il prestigio
25 IV | numero delle magistrature militari e la frequenza delle risse
26 IV | onore alle primarie cariche militari del luogo, agli ufficiali
27 IV | Le stoffe per le uniformi militari provenivano dall'industria
28 V | Repubblica - alle condizioni militari, economiche e sociali delle
29 V | deficienze dei diversi presidi militari di terraferma. In linea
30 V | ragioni di frontiere e di militari interessi, poteva violare
31 V | esortato le primarie cariche militari a riunirsi per concretare
32 V | reclute comuni istruito nelle militari evoluzioni, reso capace
33 V | le cariche cioè autorità militari competenti. I drappelli
34 V | permessi dalle loro ordinanze militari....~«Bisogna ora fare un
35 VI | abbandoni degli istituti militari e marinari.~Nel seguente
36 VI(157) | ordine politico. Le cariche militari e marittime avevano uffici
37 VI | di archibugi e di altri militari strumenti. Alcuni di questi
38 VII | Il corpo degli ingegneri militari.~ ~Quando nacque il corpo
39 VII | il corpo degli ingegneri militari veneti, esso legava il suo
40 VII | nuovissimo corpo degli ingegneri militari; così quei giovani uscirono
41 VII | istituire un corpo di ingegneri militari giungeva infatti in buon
42 VII | lavoro fecondo agli ingegneri militari veneti, una auspicata occasione
43 VII | ufficiale degli ingegneri militari veneti che, da solo, bastò
44 VII(165)| dal corpo degli ingegneri militari, furono trasferite nell'
45 VII | riparatrice degli ingegneri militari. A questo compito avevano
46 VII | il Corpo degli Ingegneri militari, unitamente al Reggimento
47 VII | organici degli ingegneri militari furono stabiliti come appresso:
48 VII | il corpo degli ingegneri militari veneti non mancava, almeno
49 VII | argomento degli ingegneri militari, ma giudicheremo tuttavia
50 VII | disciplina è l'anima dei militari, e la differenza nei gradi
51 VII(173)| capitano degli ingegneri militari Ferro, da Treviso (Delib.
52 VII | il corpo degli ingegneri militari cominciò a contare qualche
53 VII | promiscuo tra gli ingegneri militari ed i colleghi ingegneri
54 VII(176)| Sopraintendente degli ingegneri militari veneti, Moser de Filseck.~
55 VII | Pontefice; e che gli ingegneri militari dovessero dedicare di preferenza
56 VII | del corpo degli ingegneri militari veneti, questo principiava
57 VII | riconosciuti nelle sue interne militari fabbriche. Non mi sorprende
58 VII(179)| del corpo degli ingegneri militari, Moser de Filseck, sullo
59 VII | infine tutte le fabbriche militari sono in rovina. Le condizioni
60 VIII | la catena continua delle militari istruzioni; vale a dire
61 VIII | tra i quattro dipartimenti militari. Così nel 1780, sopra un
62 VIII | all'Arsenale, alle scuole militari ed alle compagnie di leva,
63 VIII | senza contare i nuclei di militari fisicamente inadatti al
64 VIII | essa - una certa riserva di militari pratici delle artiglierie
65 VIII | concedere giubilazioni che ai militari fatti decrepiti sotto l'
66 VIII | agli istituti ed edifizi militari affidati alla loro custodia, «
67 IX | onore alle altre autorità militari il saluto con la spada si
68 IX | di salutare le autorità militari superiori ed inferiori surrogarono
69 IX | medesime supreme cariche militari cui si rendeva dagli ufficiali
70 X | CAPO X.~ ~Dei bilanci militari.~ ~Anche l'energia motrice
71 X | pubblico danaro, le spese militari (Esercito e Marina) prelevavano
72 X | assottigliare gli apparecchi militari ed a porli in armonia con
73 X | borsa.~Nel 1741 i bilanci militari veneti risalirono ad 1,818,
74 X | interruzione le vicende militari della Repubblica fino alla
75 X | ad una ventina, i bilanci militari al milione e mezzo di ducati
76 X | aggravi esaurirono i bilanci militari e diedero il tracollo alla
|