grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Nota | Deliberazioni Senato Militar in Terraferma», si trova singolarmente
2 I | dalmata, rifluiva ai dominî di Terraferma e di Levante per rinsanguare
3 I | elemento rurale dei domini di Terraferma e d'Oltremare, cui la Serenissima
4 I | ed i vagabondi che dalla Terraferma si spediscono in castigo
5 II | della guerra.~Il Savio di terraferma alla scrittura e le magistrature
6 II | facevano parte il Savio di terraferma alla scrittura ed il Savio
7 II | scrittura ed il Savio di terraferma alle ordinanze; i due centri
8 II | era la carica di Savio di terraferma alla scrittura, il cui istituto
9 II(18) | della marina, cinque Savi di terraferma, e cioè il Savio di terraferma
10 II(18) | terraferma, e cioè il Savio di terraferma alla scrittura, il Savio
11 II(18) | più semplicemente detti di terraferma, con il compito di riferire
12 II(19) | cosi origine il Savio di terraferma alla scrittura, che si incaricò
13 II(22) | rielezioni nel Saviato di terraferma alla scrittura: Alvise Tiepolo,
14 III(51) | Morosini, Kav. Savio di Terraferma alla Scrittura, in esecuzione
15 III(74) | Relazione del Savio di Terraferma alla Scrittura M. A. Priuli.
16 III | in diverse guarnigioni di terraferma ed oltremare. Nullameno,
17 III(77) | delle logge massoniche in terraferma, si veda: ROMANIN. Storia
18 III(78) | Busta n. 224. Savio di Terraferma alla Scrittura. - Busta
19 IV(84) | Provveditore generale in Terraferma Nicolò Foscarini. Filza
20 IV | lungo e glorioso dominio in terraferma88.~ ~*~* *~ ~Gli oltremarini
21 IV(90) | del richiesto dal Savio di Terraferma alla Scrittura. Fu perciò
22 IV | quelli infine destinati alla Terraferma dal Savio alla Scrittura,
23 IV | ducati, se destinata alla Terraferma e 20 ducati se assegnata
24 IV | ingaggiati nei paesi di Terraferma, avevano il pane. Con questa
25 IV | loro compagnie dislocate in Terraferma, con una forza complessiva
26 IV(103) | esistente il 1° marzo 1796 in Terraferma, con l'innesto delle cernide
27 IV(103) | Delib. Senato Militar in Terraferma. 1796. Filza 149). Come
28 IV(105) | Deliberazioni del Senato Militar in Terraferma, giugno 1796. Filza 23).~
29 IV | nelle diverse guarnigioni di terraferma.~Gli itinerari delle nuove
30 IV | Venezia alla grande piazza di terraferma113.~ ~*~* *~ ~La fanteria
31 IV | erano nelle guarnigioni di terraferma, raccolte in massima parte
32 V | perdita dei domini Veneti di terraferma, nel 1794, come al tempo
33 V | diversi presidi militari di terraferma. In linea di diritto e di
34 V(119) | Delib. Senato Militar in Terraferma. 1796, Filza n. 25.~
35 V(121) | Delib. Senato Militar in Terraferma. 1796. Filza 25. In Pregadì,
36 V | del tempo - il Savio di Terraferma alla Scrittura Antonio Zen
37 V | occorrente ai soldati di Terraferma127.~L'obbligo alle armi
38 V | reclute tra le cerne di Terraferma e nell'agosto altrettante
39 V | addestrino come i sudditi della Terraferma e dell'Istria, ma cadono
40 V | cernide oltre Mincio ed in Terraferma e di 4 ufficiali dello Stato
41 V | provvedere ad altre levate in Terraferma ed Oltremare130. I ruoli
42 V(130) | Delib. Senato Militar in Terraferma. 1796. Decreto del 3 marzo
43 V | teste 789, tra il Lido e la Terraferma, oltre a 4 compagnie di
44 V(132) | Delib. Senato Militar in Terraferma, 1796 Filza 149 - Lo stato
45 V | lagune. L'ultimo Savio di Terraferma alla Scrittura se ne era
46 V(135) | Delib. Senato Militar in Terraferma. 26 marzo 1796. Filza 149.~
47 V(136) | Deliberazioni del Senato Militar in Terraferma» Filza 161. - Per l'opera
48 V(137) | Provveditor Generale in Terraferma Nicolò Foscarini. - 1796.
49 VI | incendi nelle province di terraferma. I bombardieri di Venezia
50 VI | astretti i bombardieri di Terraferma - salvo una bonifica di
51 VI(144) | Alvise Tiepolo, Savio di Terraferma alla Scrittura. - Venezia,
52 VI(146) | Delib. Senato Militar in Terraferma. Filza 103, anno 1781).
53 VI(161) | Delib. del Senato Militar di Terraferma, 1794. Filza, 143.~
54 VI(164) | Delib. Senato Militar in Terraferma. Carteggio dall'11 genn.
55 VII(166) | Militar di Verona. - Savio di Terraferma alla Scrittura. - Busta
56 VII(172) | Militare di Verona, - Savio di Terraferma alla Scrittura - Busta 246.~
57 VII | piazza di Zara alla porta di Terraferma, unica comunicazione con
58 VII(179) | Oltremare, allegato dal Savio di Terraferma alla Scrittura Francesco
59 VII | caldeggiata dal Savio di Terraferma alla Scrittura in carica
60 VII | via per allontanare dalla Terraferma e dalla Dominante gli individui
61 VII | Oltremare e del Savio di Terraferma alla Scrittura, si possono
62 VII(192) | Delib. Senato Militar in Terraferma. Filza 36 (1796).~
63 VIII(204)| Iseppo Priuli, Savio di Terraferma alla Scrittura, al Doge
64 VIII(205)| reggimenti delle città di Terraferma, alle corazze, ai reggimenti
65 VIII | Stràtico ed il Savio di Terraferma alla Scrittura in carica.~
66 VIII | Venezia, fossero spedite in Terraferma. Converrebbe quindi chiamare
67 VIII(212)| Deliberazioni del Senato Militar in Terraferma, Filza N. 26. Dal 16 luglio
68 VIII(212)| Deliberazioni del Senato Militar in Terraferma, loc. cit.). Alla relazione
69 VIII | Caposaldo della difesa di Terraferma era la fortezza di Verona.
70 IX | la presentava al Savio di Terraferma alla Scrittura Iseppo Priuli
71 IX | salutavano:~«L'Ecc.mo Savio di Terraferma alla Scrittura, i Provveditori
72 IX | Ecc.mi Capi di Provincia in Terraferma». Per rendere onore alle
73 IX(247) | Deliberazioni del Senato Militar in Terraferma.~
74 X(259) | Provveditore Straordinario in Terraferma. - Anno 1796. Filza N. 1.~
75 XI(261) | Provveditor generale in terraferma, Nicolò Foscarini. Filza
|