Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
1793 3
1794 29
1795 12
1796 63
1797 3
18 14
180 2
Frequenza    [«  »]
67 n.
66 tutto
64 quello
63 1796
62 cerne
61 1
61 dai
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

1796

                                                  grassetto = Testo principale
   Capo                                           grigio = Testo di commento
1 Pre | nella primavera dell'anno 17961.~ ~Roma, dicembre 1909.~ ~ 2 Pre(1) | Campagne de l'Armée d'Italie (1796-1797).~ 3 Nota | francese a Verona. (1794-1796) - Perugia, Bertelli edit., 4 I | La sera del 2 giugno 1796 deve essere stata assai 5 I(3) | generale in T.F. Filza n. 1 (1796). R. Archivio di Stato dei 6 I(10) | Storia della Dalmazia dal 1796 al 1814, - Zara, 1886, tip. 7 II(25) | ripetuta, nell'estate del 1796, anche da Giacomo Nani.~ 8 II | rinnovarsi tra il 1782 ed il 1796. In questo periodi di tempo 9 II | aprirsi della campagna del 1796 avrebbe avuto 536 bocche 10 II(34) | Delib. Senato Militar. Maggio 1796. Filza 23. Relazione del 11 III | nella notte dell'8 agosto 1796, all'avanguardia della divisione 12 III(42) | 2 ( luglio - 15 agosto 1796).~ 13 III | cariche generalizie nel 1796, vale a dire che erano infeudati 14 III | Serenissima.~Era l'estate del 1796, quando il Savio alla Scrittura 15 III(61) | Delib. Senato Militar. 1796. Filza 25.~ 16 III | Rampon, a metà luglio del 1796. Il desiderio di riforme 17 III | Salimbeni, inviati il 27 maggio 1796 a Brescia con il mandato 18 III | del Senato durante l'anno 179681. Queste «polizze» insinuavano 19 III(80) | intensificate, nell'estate del 1796, dal Salicati. (LAPORTE - 20 IV(82) | ai primi di luglio del 1796, sette compagnie di fanti 21 IV | ai primi di luglio del 1796, la loro principale base 22 IV | Nicolò Foscarini, il 4 luglio 1796 - que les assassinats que 23 IV | stesso giorno 9 di luglio 1796, le artiglierie del generale 24 IV(103) | cavalleria, esistente il marzo 1796 in Terraferma, con l'innesto 25 IV(103) | Senato Militar in Terraferma. 1796. Filza 149). Come è noto, 26 IV(105) | Nell'estate del 1796 non tutte le truppe venete 27 IV(105) | Militar in Terraferma, giugno 1796. Filza 23).~ 28 V | reclutavano. Nella primavera del 1796 i contadini del Bergamasco, 29 V | Ottolini al Doge, il 2 giugno 1796 - se, con la mia solita 30 V(119) | Senato Militar in Terraferma. 1796, Filza n. 25.~ 31 V(120) | Doge in data dell'8 luglio 1796.~ 32 V(121) | Senato Militar in Terraferma. 1796. Filza 25. In Pregadì, 12 33 V(121) | 25. In Pregadì, 12 luglio 1796).~ 34 V | biennale, nella primavera del 1796 convenne provvedere ad altre 35 V(130) | Senato Militar in Terraferma. 1796. Decreto del 3 marzo detto. 36 V | scriveva il 16 febbraio 1796 il Savio alla Scrittura 37 V(132) | Senato Militar in Terraferma, 1796 Filza 149 - Lo stato delle 38 V(132) | Cassi~~~~Effettivi nel 1796~~~~~~a) Cerne Italiane.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 39 V(135) | in Terraferma. 26 marzo 1796. Filza 149.~ 40 V(136) | ottobre-novembre dell'anno 1796 nelle: «Deliberazioni del 41 V(137) | Terraferma Nicolò Foscarini. - 1796. Filza n. 1. (Carteggio 42 VI | non ebbe più ritegno. Nel 1796 il deposito di consumo - 43 VI(164) | Carteggio dall'11 genn. 1796 al 25 detto. Filza n. 24. 44 VII(166) | Collegio Militare, il 27 giugno 1796. «Fu aggregato - dicono 45 VII | così soltanto il 20 luglio 1796192.~ ~ ~ ~ 46 VII(192) | in Terraferma. Filza 36 (1796).~ 47 VIII | Più tardi, nel luglio del 1796, il sergente generale conte 48 VIII(212)| riattare, nell'estate del 1796, la caserma di cavalleria 49 VIII(212)| 16 luglio al 30 detto - 1796 - Senato, Secreta I).La 50 VIII | la fortezza corfiotta nel 1796 contava ancora sui rovinati 51 VIII(217)| Venezia ai primi di agosto del 1796 si trovano menzionate le 52 VIII | qualche alterazione nel 1796 quando, a cominciare dai 53 X(258) | fu decisa nell'estate del 1796.~ 54 X(259) | Straordinario in Terraferma. - Anno 1796. Filza N. 1.~ 55 X(260) | idem. Lettera 14 agosto 1796, N. 19 della serie. «Buonaparte 56 XI | Passava da Verona il 20 maggio 1796 il maresciallo Colli per 57 XI(261) | 18 maggio, tutto giugno 1796). Senato III. Secreta.~ 58 XI(262) | Editto in data del 22 maggio 1796 (ibidem).~ 59 XI(264) | Foscarini al Doge il 27 maggio 1796 (N 10). - Carteggio citato. - 60 XI(267) | Foscarini al Doge il giugno 1796. Carteggio citato).~ 61 XI(269) | 27, in data del 9 giugno 1796.~ 62 XI(270) | in data dell'11 giugno 1796.~ 63 XI | della Veneta Repubblica nel 1796.~Nondimeno, tra il vecchio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License