grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Nota | Venezia nella vita privata - Parte Terza - Il decadimento. -
2 I | vettovaglie e di carriaggi da parte dell'esercito francese,
3 I | quali si affidava buona parte del suo prestigio presso
4 I | riguardarle... A Zara, ogni parte delle opere componenti i
5 I | del contado di ogni città, parte de' suoi hanno che a questa
6 I | trascurò la vigilanza da parte dei comuni, e questo primo
7 II | questo Collegio facevano parte il Savio di terraferma alla
8 II(20) | edizione, Bergamo 1908. Parte III, pag. 23, nota).~
9 II(29) | Venezia nella vita privata - Parte II, pag 53, 160, 199.~
10 II | inosservanza di impegni da parte della medesima32.~L'artiglieria
11 II | preparazione, vigore di energie da parte delle persone elevate all'
12 II(40) | P. Molmenti. - (Op. cit., parte III, pagg. 45, 434, 458,
13 III | tramite dei cadetti, da parte dei giovani provenienti
14 III | quello dei sergenti per parte dei borghesi e dei gregari
15 III | sulla fronte e sulle ali: la parte più forte sulla fronte,
16 III(59)| Buona parte di queste prove pratiche
17 III | quanto si riferivano alla parte teorica del regolamento
18 III | bucali (riccioli), uno per parte delle tempia, sostenuti
19 III | specie di stato di tutela da parte delle maggiori autorità
20 IV | fine della Repubblica molta parte del suo prestigio, per essersi
21 IV | differenziava in qualche parte da quello dell'oltremarina.
22 IV(113)| Venezia nella vita privata - Parte III, pag. 167.~
23 IV | terraferma, raccolte in massima parte nei presidi di Verona, Legnago
24 V | V. E. raccolta nell'unita parte (deliberazione) del General
25 V | pezzi sono per la maggior parte di calibro minore.~«Un capitano
26 VI | Oltremarini in massima parte - girava tutt'attorno al
27 VI(150)| Venezia nella vita privata. Parte II, pag. 50.~
28 VI | mai vedere in qualunque parte del mondo»156.~ ~*~* *~ ~
29 VI(157)| marittime avevano uffici a parte non meno numerosi: così
30 VI | ampliato e riordinato nella parte moderna dal sopraintendente
31 VII | Scrittura a ricercare da quella parte anche il primo sovraintendente
32 VII | quale attrovai quasi ogni parte delle opere componenti i
33 VII | il riconoscere una grande parte dei danni medesimi portati
34 VII | per conseguenza la sola parte per la quale si può entrare
35 VII | rovesciato il molo dalla parte di mare. Vi si rimediò con
36 VII | la pioggia entra per ogni parte. Gli ufficiali di Cerigo
37 VII | quando prescrive che, «a far parte di diritto dei detti corpi
38 VIII | cavalleria era suddiviso in parte nelle città e nel contado
39 VIII | e del Bergamasco, ed in parte tra i centri di Padova,
40 VIII | età, dedicati in massima parte al pubblico servizio nelle
41 VIII | quindi chiamare a questa parte almeno quattro compagnie
42 VIII | contado delle Bocche, cioè in parte della giurisdizione del
43 VIII | maniera, demoliti in buona parte in forza del trattato di
44 VIII | fortezze, tratti in buona parte dal corpo degli artiglieri,
45 IX | quella della revisione della parte formale dei regolamenti
46 IX | produzione anche della seconda parte dell'opera... la quale abbracciar
47 IX | chiarezza»236.~Questa prima parte del regolamento che vedeva
48 IX | della bandiera verso la parte sinistra, finchè il piatto
49 IX | sensibili nella seconda parte che si attendeva, quella
50 IX | veneziano sotto Verona. La parte formale degli Esercizi personali
51 IX | spargeva un poco anche nella parte posteriore di esso, ed il
52 X | guerra, per conoscere quanta parte della rovina nelle armi
53 X | a reclamare tutta la sua parte di dissipazione dell'erario,
54 X(255) | grosso era in uso per la più parte delle merci; metalli, legname,
55 XI | disordini occorsi a Crema per parte delle truppe francesi...
56 XI | occupazione di Peschiera da parte degli Austriaci fornì a
57 XI | cioè 2000 fucili per armare parte delle reclute del corpo
58 XI | commissario francese per parte del generale Massena, abbia
59 XI | cedere o nel promettere da parte dell'organismo dello Stato
|