Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guernite 1
guerniti 1
guernito 1
guerra 58
guerre 7
guerreggiare 2
guerres 2
Frequenza    [«  »]
59 infine
59 parte
59 sopra
58 guerra
56 ciò
55 colonnello
55 veneto
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

guerra

                                               grassetto = Testo principale
   Capo                                        grigio = Testo di commento
1 I | il periodo eroico della guerra di Cambrai, delle lotte 2 I(9) | marina. A partire dalla guerra di Candia si accentuò il 3 I | che si levava in tempo di guerra o di neutralità a rincalzo 4 I | più pronti alle cose della guerra essere potessero, e chiamati 5 I | che, senza spazio, alla guerra subitamente gire e trovarsi 6 I | cernite, si chiamarono»13.~La guerra della lega di Cambrai, combattuta 7 I | assoldate, gli industriali della guerra d'allora. In sostanza, si 8 I | riferito alle cose della guerra e nelle famiglie stesse 9 II | amministrazione centrale della guerra.~Il Savio di terraferma 10 II | L'amministrazione della guerra poi - che per il suo istituto 11 II | ogni passo.~Le cose della guerra mettevano capo al Collegio, 12 II | sostanza, il ministro della guerra della Serenissima.~Il Savio 13 II | ad impiegare le truppe in guerra - sotto la responsabilità 14 II | amministrazione veneta della guerra, non mancarono di levare 15 II | Serenissima per le cose della guerra - obbligava inoltre il Savio 16 II | l'amministrazione della guerra era in rapporti continui 17 II | nell'amministrazione della guerra, preparazione, vigore di 18 II | Italia - cioè subito dopo la guerra per la successione di Polonia - 19 II | all'amministrazione della guerra toccò di scontare queste 20 III | amministrazione veneta della guerra accennò a battere nuove 21 III | inevitabile. Si accese allora la guerra tra i fautori del tirocinio, 22 III | ultimo titolo le campagne di guerra, le ferite e le «occasioni 23 III | custodiscono i prigionieri di guerra mentre si conducono al luogo 24 III | dal Senato per merito di guerra66. Per questo titolo - abbenchè 25 III | dei principali fatti di guerra - che solevano tramandarsi 26 IV | deplorevole delle cose della guerra, la merce uomo scadeva quindi 27 IV | anno sulle navi armate in guerra ben 19 compagnie di fanti 28 IV | tempo di pace, in tempo di guerra, che Iddio non voglia, o 29 IV | convoglio di prigionieri di guerra. Partiti dal littorale del 30 V | durante una campagna di guerra o un determinato periodo 31 VI | polveri e di munizioni da guerra ed estinguere incendi nelle 32 VI | armi che usar debbono in guerra, con cannoni ad uso di mar 33 VI | servizio delle navi armate in guerra. Alla disciplina, all'istruzione 34 VI | usi della nuova arte della guerra, le palle in relazione..., 35 VI | ed immediato pericolo di guerra, dappoichè agli usi correnti 36 VI | intendere e di comprendere la guerra in quei tempi.~ ~ ~ ~ 37 VII | munizioni da bocca e da guerra, e fidarsi meglio degli 38 VII | necessario per una piazza di guerra in queste regioni. Qualche 39 VII | Prèvesa acquistata nell'ultima guerra contro il Turco, nel golfo 40 VII | utensili, gli attrezzi da guerra, armi di buona tempera e 41 VIII | lagune - come al tempo della guerra di Cambrai - quel generale 42 VIII(211)| Guerra per la Successione d'Austria - 43 VIII | ricordo degli ultimi fasti di guerra della Serenissima (1716) 44 VIII(217)| Cavedalis, ministro della guerra durante il Governo Provvisorio, 45 VIII | ufficiali promossi per merito di guerra da Angelo Emo - convenne 46 VIII | la seconda volta dopo la guerra di Cambrai, si videro raccolte 47 X | relazioni con i bilanci della guerra, per conoscere quanta parte 48 X | Repubblica all'aprirsi della guerra per la Successione Austriaca. 49 X | l'amministrazione della guerra attingendo alle floride 50 X | Il bilancio annuo della guerra si restrinse allora sul 51 X | pur dare ancora, e che la guerra si doveva alimentare con 52 X | alimentare con la stessa guerra a qualunque costo, a spese 53 X | paghino tutte le spesa di guerra259 Un mese dopo Bonaparte 54 XI | Foscarini al Doge - che l'attual guerra fa provare all'Italia cominciano 55 XI | lorquando le ragioni di guerra fanno credere necessaria 56 XI | fino a che le ragioni della guerra lo esigessero». Il giugno 57 XI | mezzo al trambusto della guerra ed alla concitazione bellicosa. « 58 XI | talismano, dimentica che la guerra li rompe e li calpesta quando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License