grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Ded | TENACE PROPUGNATORE NEL VENETO SENATO~D'UNA VENEZIA FORTE.~ ~ ~ ~ ~
2 Nota | Dizionario del Diritto comune e Veneto. - Venezia, Santini Edit.
3 I | aveva accusato il Senato Veneto di tradimento per avere
4 I | Venezia. Il rappresentante Veneto, atterrito, era riuscito
5 I | A quel tempo, l'esercito veneto si era oramai consunto per
6 I(8) | rispettivi dipartimenti del Veneto Dominio, in confronto al
7 I | rappresentati dal generale veneto Salimbeni come «sentina
8 I(14) | Il ducato veneto, moneta d'argento, corrispondeva
9 II(19) | che, secondo il costume Veneto, principiava in marzo (more
10 II(19) | principiava in marzo (more veneto).~
11 II | tra le file dell'esercito veneto.~Fino dal 1775 il Savio
12 III | alti gradi dell'esercito Veneto.~Fino dal 1786, allo scopo
13 III | gerarchica nell'esercito Veneto si restringeva talmente
14 III(46) | nel linguaggio diplomatico Veneto baili.~
15 III | comuni che contava l'esercito veneto di quel tempo; e ciò senza
16 III(48) | introdursi nell'esercito Veneto, seguendo i criteri già
17 III | troppo tardi. L'esercito Veneto cadeva giusto allora sotto
18 III | tempo anche nell'esercito veneto sopravviveva la compagnia
19 IV | aveva presso di loro il veneto governo, disimpegnavano
20 IV | di controllo, l'esercito veneto andava sicuramente esente
21 IV | dell'arrivo dei Francesi nel Veneto dal generale Salimbeni;
22 IV | dell'arrivo dei Francesi nel Veneto gli oltremarini avevano
23 IV | numeri erano:~Reggimento Veneto Real n. I del colonnello
24 V | morale, l'esercito assoldato veneto più non rappresentava alla
25 V | costituzione loro sotto il Veneto dolcissimo impero»120.~ ~*~* *~ ~
26 V | dal Fontana ambasciatore Veneto a Torino - aveva persuaso
27 V(125) | Rapporto del rappresentante veneto a Torino, Giovanni Andrea
28 V | partito conservatore militare veneto del tempo - il Savio di
29 V | adottare anche per l'esercito Veneto un sistema di reclutamento
30 V | d'Alviano, se il popolo veneto che vide cadere la Repubblica
31 V | ed i villaggi dello Stato Veneto per dove i Francesi si incamminano
32 V | lode, cadeva l'esercito veneto dei soldati di mestiere
33 VI | all'anno 1757, l'esercito veneto non ebbe un corpo di artiglieria
34 VI | primo nucleo del Reggimento veneto all'artiglieria, reclutato
35 VI(143) | Assunto al servizio veneto nel 1771 (6 ottobre). Il
36 VI | impulso dell'ultimo ammiraglio veneto.~Prima di lui la decadenza
37 VI | Ora un organismo come il veneto della decadenza, il quale
38 VII | prezioso ausilio per l'esercito veneto, oltre che quale organo
39 VII | corpo del genio militare veneto avrebbe potuto rendere grandi
40 VII | commosso lo spirito del Senato Veneto. Ma poichè l'azione era
41 VIII | cavalleria divenne nell'esercito veneto un'arma esotica. Si restrinse
42 VIII | di manovra dell'esercito Veneto, sicchè essi uscirono alla
43 VIII(213)| Il Levante Veneto al tempo della decadenza
44 VIII | poteri dalla quale il dominio veneto usciva rafforzato e popolarizzato.
45 VIII(231)| anno - perciò detto more veneto - al 1° marzo e si comprendevano
46 VIII | Poichè l'esercito veneto della rovina repubblicana
47 VIII | esistevano nell'esercito veneto 7 compagnie o distaccamenti
48 IX(237) | aprile detto. L'esercito veneto fu l'ultimo ad abbandonare
49 X(252) | Il ducato d'argento veneto si suddivideva in 24 grossi
50 X | conferenza indetta dal Senato Veneto si fu una prima riduzione
51 X | 1738 il bilancio militare veneto si ridusse infatti ad 1,
52 X(255) | al migliaro (peso grosso veneto), laddove la produzione
53 X | dichiarato al colonnello Veneto Fratacchio, a Castiglione,
54 XI | essere soggetta al dominio Veneto, sono al momento retrocessi
55 XI | per imporre al governatore veneto Bajo di aprire le porte.
|