grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | che spacciare due Savi del Collegio a Verona per assistere il
2 II | guerra mettevano capo al Collegio, ossia al Consiglio dei
3 II | membri, o Savi18. Di questo Collegio facevano parte il Savio
4 II | militari, come le altre del Collegio, erano elettive. Più antica -
5 II(18) | Il Collegio era composto come appresso:
6 II | come gli altri membri del Collegio) durava in carica un semestre,
7 II(19) | ciò taluno dei Savi del Collegio. Un decreto del 26 maggio
8 II | con il tacito consenso del Collegio, del Senato e del Doge.
9 II | Savio designato a turno nel Collegio - epperciò detto Savio di
10 II | concordi, deploravano in Collegio e presso il Principe le
11 II | compiere l'annuale visita al Collegio militare di Verona, in Castelvecchio,
12 II | conserva traccia nel diario del Collegio militare di Verona. «Il
13 II(38) | Collegio Militar di Verona. Busta
14 II | governatore militare del Collegio. La sera stessa venne il
15 III | ciascuno di essi, in Pien Collegio, con quattro quinti dei
16 III | esistenti a quell'epoca, il collegio di Verona provvedeva al
17 III | ufficiale48.~Dal Militar Collegio di Verona - come è noto -
18 III | dall'istituto veronese.~Dal collegio militare di Zara uscivano
19 III | recentemente dal Militar Collegio di Verona avevano avuta
20 III | congiunto alla riputazione del Collegio Militare di Verona, già
21 III(62) | Delib. Senato Militar. 1777. Collegio Militar di Verona. Busta
22 III(62) | decretato, che i provenienti dal Collegio Militare di Verona non potessero
23 III | precorrevano il futuro.~Il Collegio Militare di Verona, per
24 III | credere che si siano nel Collegio disseminate».~Tale sospetto
25 III | ufficiali capisquadra del Collegio, «consumavano il loro tempo
26 III | modernisti vennero sfrattati dal Collegio di Verona, e la mala pianta
27 III(74) | Collegio Militare di Verona. Busta
28 III | fermento cui andò soggetto il collegio, da quell'epoca fino alla
29 III(78) | Collegio Militare di Verona. Busta
30 III(78) | dei deputati al Militar Collegio di Verona. Anni 1764-1797.~
31 III | gli antichi allievi del Collegio Militare veronese, nella
32 V | antico allievo del Militar Collegio di Verona discepolo del
33 VI | assetto. L'istituzione del Collegio militare di Verona - avvenuta
34 VI | si studiava infatti nel Collegio la grammatica usando i libri
35 VI(144) | sessennio nel pubblico Militar Collegio di Verona, fatto estendere
36 VII | ai migliori allievi del Collegio Militare di Verona destinati
37 VII(166) | questa ultima città, nel Collegio Militare, il 27 giugno 1796. «
38 VII(166) | 35 ne dedicò al Militar Collegio di Verona nello insegnamento». (
39 VII(166) | insegnamento». (Carteggio del Collegio Militar di Verona. - Savio
40 VII(169) | Vedasi carteggio del Collegio Militar di Verona sopra
41 VII | questi ultimi annualmente dal Collegio Militare di Verona. In totale
42 VII(172) | Collegio Militare di Verona, - Savio
43 VII | costante e necessario al Collegio militare di Verona, esercitato
44 VII | regole e scuole del Militar Collegio di Verona».~ ~*~* *~ ~Era
45 VIII(219)| venne istituito in esso il Collegio Militare di Artiglieria
46 VIII(219)| Vedasi, E. Barbarich - Un Collegio di Artiglieria e Genio sotto
47 VIII | erano dislocati a Zara e nel Collegio Militare di Verona.~Principale
48 VIII(235)| Libro dei doveri per il Collegio Militare di Verona, (1764).~
49 X | maggiore garanzia in pien Collegio, e per la somma di centomila
|