Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
militari 76
militarmente 1
milizia 37
milizie 47
mille 1
millesimo 1
minaccia 4
Frequenza    [«  »]
47 dalmazia
47 doveva
47 fu
47 milizie
47 sono
47 tutti
46 quella
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

milizie

                                                grassetto = Testo principale
   Capo                                         grigio = Testo di commento
1 I | tutto diversi dalle altre milizie contemporanee.~Queste due 2 I | dei corpi insieme delle milizie venete redatti dall'inquisitore 3 I | condottieri eroici e devoti delle milizie venete di ventura, modificate 4 I | L'altra fonte delle milizie venete era rappresentata 5 I | che volle l'istituto delle milizie nazionali tratto dal popolo 6 I | interessati fautori delle milizie assoldate, gli industriali 7 I | Ma il vantaggio delle milizie paesane non era solo d'indole 8 II | dell'amministrazione delle milizie di mestiere e delle milizie 9 II | milizie di mestiere e delle milizie paesane, cioè delle cerne.~ 10 II | che all'ordinamento delle milizie stanziali, anche a quello 11 II | precedenza storica delle milizie prezzolate sulle paesane - 12 II | nella riforma di quelle milizie dettata da Giovanni Battista 13 II | Savi agli ordini per le milizie, con i Provveditori generali 14 II | dei futuri ufficiali delle milizie venete, sia in quello di 15 III | egregiamente in Piemonte tra le milizie paesane - non avevano quindi 16 III | atteggiamenti diversi assunti dalle milizie venete della decadenza, 17 III | carattere mercenario delle milizie venete aveva inoltre, da 18 III | comandante in capo delle milizie venete raccolte sotto la 19 IV | oltremarini costituivano le milizie assoldate per eccellenza 20 IV | si trasmettevano tra le milizie dalmate come un vero e proprio 21 IV(91) | centro di reclutamento delle milizie ingaggiate, era la seguente: 22 IV | Anzitutto il male travagliava le milizie prezzolate con il tarlo 23 IV(102)| erano fuse tutte le speciali milizie d'oltremare note ai tempi 24 IV(102)| differenziazione di queste milizie d'oltremare sopravviveva 25 IV | 7~~~~~~Ospedale delle Milizie~~~~--~~~~--~~~~--~~~~2~~~~--~~~~ 26 IV | punizione classica delle milizie della Repubblica marinara 27 V | CAPO V.~ ~Le milizie paesane.~ ~L'esercito assoldato 28 V | suo partito riguardo alle milizie paesane ed alle cerne, il 29 V | compromessi di sorta con le milizie paesane.~Vinse il partito 30 V | provinciali, cioè dalle milizie paesane piemontesi, e mercè 31 V | dei fautori delle nuove milizie.~Intanto su questo terreno 32 V | bilancia a favore delle milizie paesane, ciò che se poteva 33 V | Serenissima, il fautore cioè delle milizie paesane in tutto e per tutto, 34 V | l'ordinatore delle nuove milizie paesane in battaglioni regolari 35 V | i condottieri e le buone milizie non si improvvisano, perchè 36 V | generale comandante delle milizie venete concentrate a Verona:~« 37 VI | con i soliti metodi delle milizie di mestiere, mercè le cure 38 VII | provvedere. Siano fornite le milizie di quartieri e di ospitali 39 VII | difesa, senza cannoni, senza milizie, l'imagine delle residenze 40 VIII | appoggiare occorrendo quelle milizie che, da Venezia, fossero 41 VIII | corroboravano. Il crogiuolo delle milizie regionali oltremarine serviva 42 VIII | Cambrai, si videro raccolte milizie in buon numero dentro l' 43 IX | ristretto cerchio delle milizie che componevano il campo 44 X | consiglio, far scontare alle milizie - come che queste possano 45 X | 215,165 e grossi 6; per le milizie del Lido, ducati 215,107 46 X | nulla il proprio lavoro, le milizie incanutirono sugli artificiosi 47 XI | ed il largo appello alle milizie paesane permettevano di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License