grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 II | politico ed amministrativo doveva essere temperato, in origine,
2 II | armati20. Il generale in capo doveva essere infatti una specie
3 II | ordinamento delle cerne, egli doveva accordarsi con il collega
4 II | sulle navi armate, egli doveva intendersi con i Savi agli
5 II | il Savio alla scrittura doveva prendere accordi con i capitani
6 II | industria privata, poteva e doveva quindi rinnovarsi tra il
7 III | progredire nella carriera si doveva tenere conto delle prove
8 III | dell'esercito.~L'alfiere doveva dar saggio di comandare
9 III | colonnello del reggimento. Egli doveva inoltre rispondere a tutte
10 III | maresciallo Schoulemburg. Infine doveva rivelarsi provetto nel maneggio
11 III | del fucile e della picca - doveva saper compilare polizze
12 III | Nei primi il candidato doveva sottoporsi alle prove seguenti:~«
13 IV(84)| Repubblica veneta, Vivante, doveva incaricarsi di tutti questi
14 IV(84)| Secreta III). Il 10 luglio doveva funzionare in Brescia un
15 IV | drammatica con cui la Serenissima doveva chiudere il suo lungo e
16 IV | sopravvivenze formali - doveva essere fornita insieme al
17 IV | odierne96, lo Schiavone doveva soddisfare le voraci brame
18 IV | vitto durante il mese. Egli doveva cioè lasciare 8 lire venete
19 IV | reggimento di oltremarini non doveva superare la forza di 432
20 IV | comandante di compagnia, egli doveva rifocillarsi. E disinteressandosi
21 V | periodo di neutralità armata, doveva sostituirsi quello di un
22 V | propizia. La Serenissima doveva quindi essere pronta a tutelare
23 V | alle armi dei sorteggiati doveva essere di un biennio, i
24 V | dei «regolati», il quale doveva funzionare da crogiuolo
25 V | Un premio di due ducati doveva essere corrisposto subito
26 V | Epperciò la vecchia Repubblica doveva prima, perire e poscia rinnovarsi
27 VI | centinaia di uomini - si doveva provvedere al servizio dei
28 VI | nucleo stanziale dell'arma - doveva inoltre assicurare alla
29 VI | di battaglisti», così si doveva, oltre alle materie teoriche
30 VI | contratto con la ditta Spazziani doveva ovviare alla gravissima
31 VI | detto perchè ad esso non si doveva ricorrere salvo che al caso
32 VI | consumava senza produrre, doveva necessariamente intaccare
33 VII | Verona. In totale il corpo doveva contare sul primo piede
34 VIII | propria fede di uomo d'onore, doveva redigere la copia del rispettivo
35 IX | eccezione di tempo - la bandiera doveva essere sempre spiegata.~
36 IX | tempo di esso, il campione doveva lasciar correre un intervallo
37 IX | successivi questo intervallo doveva essere prolungato di alquanto
38 IX | il braccio sinistro non doveva essere nè troppo teso nè
39 IX | comando che il campione doveva pronunciare breve e forte,
40 IX | uomo. Quando il movimento doveva eseguirsi sulla destra si
41 X | derivate dal contegno che doveva serbare la Repubblica all'
42 X | 50 per cento. Il prestito doveva essere affrancabile, cioè
43 X | pro, cioè degli interessi, doveva compiersi semestralmente.~
44 X | prima dell'epilogo essa doveva passare ancora sotto le
45 X | ancora, e che la guerra si doveva alimentare con la stessa
46 XI | cerchio delle mura cittadine doveva, da Verona, strizzare l'
47 XI | spoliazione della Repubblica che doveva avere il suo classico epilogo
|