grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | astratta dall'ordine dei tempi, grado a grado si era dileguata
2 I | ordine dei tempi, grado a grado si era dileguata nell'esercito
3 I | marinara. Questo spirito, a grado a grado, si era modificato
4 I | Questo spirito, a grado a grado, si era modificato e quasi
5 I | erano venuti imborghesendo grado a grado9. L'antico privilegio
6 I | venuti imborghesendo grado a grado9. L'antico privilegio loro
7 II | deficienze non era più in grado di porre rimedio il vetusto
8 III | che egli non era più in grado di muoversi dalla Dalmazia,
9 III | della cavalleria con il grado di colonnelli brigadieri.
10 III | sè medesimo, aspirando al grado del valetudinario Rade-Maina
11 III | anno 1768, ad occupare il grado di colonnello. Le attestazioni
12 III | Per raggiungere lo stesso grado nella truppa occorrevano
13 III | per antonomasia il primo grado di goletta, cominciava il
14 III | interno del reggimento fino al grado di sergente-maggiore. Ed
15 III(49)| latino aquilifer, titolo e grado di colui che, nelle antiche
16 III(50)| veneta repubblicana. Il grado di alfiere, o di cornetta,
17 III(50)| ufficiali di vascello. Il grado di sopracomito, secondo
18 III | degli ufficiali di ogni grado, cominciando da quelli dell'
19 III | degli esperimenti e sul grado, di istruzione degli ufficiali
20 III | Per gli aspiranti al grado di sergente-maggiore nell'
21 III | per ottenere quest'ultimo grado, dei 68 di età che contava
22 III | famiglia, ricevevano un grado ed i relativi emolumenti
23 III | matematiche, volendo aspirare al grado di capitano-tenente, e mi
24 III | intera paga del rispettivo grado, a moneta di ogni riparto.
25 III | Emo, assegnando loro quel grado e quello stipendio che erano
26 III(66)| Angelo Emo aveva elevato al grado superiore, con il consenso
27 III | lungo, la sospensione dal grado, la notazione speciale sul
28 III | o circoli di persone per grado e per nobiltà distinte69.~* * *~
29 III | tricorno.~I distintivi di grado si portavano sul cappello.
30 III | erano differenti per ogni grado. I bastoni dei subalterni
31 III(72)| analogia di tali distinzioni di grado usata dagli ufficiali Veneti
32 III(72)| Presso di questi i segni del grado si portano sul berretto,
33 V | tal caso corrispondenti al grado che dalla pratica è loro
34 V | nell'operare ed ama in sommo grado la gloria, e la lode.~«Così
35 VI | inutile a questo sfasciarsi, grado a grado, di una potenza
36 VI | questo sfasciarsi, grado a grado, di una potenza militare
37 VIII | Cinquecento, si erano a grado a grado ammansiti. Avevano
38 VIII | Cinquecento, si erano a grado a grado ammansiti. Avevano dapprima
39 VIII | tradizione poliziesca andò a grado a grado affievolendosi,
40 VIII | poliziesca andò a grado a grado affievolendosi, ed il servizio
41 VIII | sopraintendente e con il grado di sergente maggiore di
|