grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 Pre | militare veneta, cimentata nei tempi dello splendore alle tenaci
2 I | àncora di salvezza, perchè i tempi di Sebastiano Verniero e
3 I | astratta dall'ordine dei tempi, grado a grado si era dileguata
4 I | quella rovina che, in altri tempi, aveva annientato il vigore
5 I | sotto le proprie ali nei tempi più travagliati della Cristianità
6 I | uomini e per la debolezza dei tempi acquistò alla fine vigore
7 I | ancora alle ingiurie dei tempi ma tutti squassati e ridotti
8 III | degli averi. Gli ultimi tempi imbelli della Serenissima
9 III | delle prove e degli esami. I tempi grigi e fiacchi non offrendo
10 III(48)| affermata in Francia ai tempi del maggior lustro militare
11 III | della Serenissima, anche nei tempi dello splendore. Così, nel
12 III | individuale. Storia dei tempi, fatta non già di novità
13 III | simili, ad onta dei mutati tempi, si procura di far fronte
14 III | costumanza, derivata dai tempi eroici, cadde in disuso,
15 III | tra le cerne dei migliori tempi della Serenissima. I soldati
16 III | altronde era connaturata nei tempi ed in molti eserciti d'allora,
17 III(79)| venne a stabilirsi, ai primi tempi del dominio francese, l'
18 IV | godeva anzi di bella fama, ai tempi di Angelo Emo, il tenente
19 IV(102)| milizie d'oltremare note ai tempi dello splendore con il nome
20 IV | acuito dalla fiacchezza dei tempi. Abolita virtualmente la
21 V | all'organismo nato ai bei tempi dei condottieri del Trecento
22 V | ordini di queste - nate in tempi non meno travagliati per
23 V | era dunque ardita perchè i tempi della decadenza veneta repubblicana
24 V | sistema di reclutamento che i tempi e le circostanze unanimi
25 V | Cambrai.~ ~*~* *~ ~Ma i tempi, i condottieri e le buone
26 VI | migliori eserciti e dei più bei tempi della Serenissima.~In sei
27 VI | galleggianti verificatosi in quei tempi gloriosi per le imprese
28 VI | introdotti nell'Arsenale ai tempi dello splendore150, l'aggiunta
29 VI | corruzione e della decadenza dei tempi - sorgeva una cantina o
30 VI | sopravegliava ancora a quei tempi la dinastia degli Alberghetti, «
31 VI | comprendere la guerra in quei tempi.~ ~ ~ ~
32 VII | provincia sulla quale, in altri tempi, si era largamente e fortemente
33 VII | e per l'indifferenza dei tempi. Rimase solamente traccia
34 IX | il calcio a terra». Nei tempi sereni e senza vento la
35 IX | primi tre numeri. Tra i tempi successivi questo intervallo
36 IX | livello circa degli occhi».~I tempi della carica erano laboriosissimi.
37 IX | esigeva una quarantina di tempi.~Non minor cura esigevano
|