grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | 1782 il brigadiere degli ingegneri Moser de Filseck al Doge -
2 VI | ufficio di artiglieri, di ingegneri e di battaglisti», così
3 VII | CAPO VII.~ ~Il corpo degli ingegneri militari.~ ~Quando nacque
4 VII | Quando nacque il corpo degli ingegneri militari veneti, esso legava
5 VII | nel nuovissimo corpo degli ingegneri militari; così quei giovani
6 VII | di istituire un corpo di ingegneri militari giungeva infatti
7 VII | e di lavoro fecondo agli ingegneri militari veneti, una auspicata
8 VII | illustre ufficiale degli ingegneri militari veneti che, da
9 VII(165)| gran tempo dal corpo degli ingegneri militari, furono trasferite
10 VII | Murazzi, ed a quella degli ingegneri idraulici che sistemarono
11 VII | militare del brigadiere degli ingegneri Lorgna va sopratutto collegata
12 VII | l'opera riparatrice degli ingegneri militari. A questo compito
13 VII | fortificazioni e perfino gli ingegneri ai confini, corpo di professionisti
14 VII | senato-consulto il Corpo degli Ingegneri militari, unitamente al
15 VII(170)| Il corpo degli Ingegneri ai confini possiede negli
16 VII | origine.~Gli organici degli ingegneri militari furono stabiliti
17 VII | costituire il corpo degli ingegneri militari veneti non mancava,
18 VII | ufficiali già titolati come ingegneri e destinati a comporlo,
19 VII | oscitanze verso quel corpo degli ingegneri che egli non aveva fino
20 VII | su quest'argomento degli ingegneri militari, ma giudicheremo
21 VII | Un sopraintendente degli ingegneri adunque, occupato nelle
22 VII(173)| Il capitano degli ingegneri militari Ferro, da Treviso (
23 VII | nel 1782, il corpo degli ingegneri militari cominciò a contare
24 VII | servizio promiscuo tra gli ingegneri militari ed i colleghi ingegneri
25 VII | ingegneri militari ed i colleghi ingegneri ai confini, una specie di
26 VII | trova infatti che i tenenti ingegneri Carlo Canòva e Francesco
27 VII | collaborazione a taluni ingegneri civili175.~Indi appresso,
28 VII(176)| brigadiere Sopraintendente degli ingegneri militari veneti, Moser de
29 VII | indeterminatezza di forme, che gli ingegneri ai confini dovessero occuparsi
30 VII | del Pontefice; e che gli ingegneri militari dovessero dedicare
31 VII | teorica del corpo degli ingegneri militari veneti, questo
32 VII | 1783 il brigadiere degli ingegneri Moser de Filseck, reduce
33 VII | esatti ed accompagnare gli ingegneri nelle visite che essi dovrebbero
34 VII(179)| sopraintendente del corpo degli ingegneri militari, Moser de Filseck,
35 VII | direzione degli ufficiali ingegneri e nella gittata dei ponti
|