grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | un utile per sè e per la compagnia. Anche i gradi delle cerne,
2 III | capitano-tenente, o comandante della compagnia del colonnello, di capitano,
3 III(49) | portare le insegne di una compagnia di fanti. In cavalleria
4 III(50) | capitano comandante di una compagnia di fanti oppure di una compagnia
5 III(50) | compagnia di fanti oppure di una compagnia di cavalli.I gradi più elevati
6 III | tutti gli esercizi della compagnia, in presenza del sergente
7 III | giornale di presenza della compagnia, infine comprovare un'abilità
8 III | otto capitani comandanti di compagnia, e ad essi furono proposti
9 III | desiderata mèta di comandante di compagnia, accumulando per via il
10 III | infuori del comandante di compagnia, il cui compito era quello
11 III | esercito veneto sopravviveva la compagnia colonnella, alle cui funzioni
12 III | pure essi la rispettiva compagnia, confidata figuratamente
13 III | rispettivo comandante, dopo la compagnia del colonnello e degli altri
14 III | specie sui comandanti di compagnia - in tutte le manifestazioni
15 IV | immediatamente dal rollo della compagnia (di leva) e spedito in Levanto
16 IV(91) | La forza di una compagnia di leva, o centro di reclutamento
17 IV | rispettivo comandante di compagnia.~Rimanevano così in attivo
18 IV | del proprio comandante di compagnia, e provvedere infine al
19 IV | e mezza al comandante di compagnia che lo riforniva dell'abito
20 IV | sempre.~Ed i comandanti di compagnia - tra l'incudine delle masse
21 IV | beneficio dei comandanti di compagnia piuttosto che dei soldati,
22 IV | quella circostanza che la compagnia del capitano Borissevich,
23 IV | contado 3, a Crema mezza compagnia, al Lido, con Chioggia e
24 IV | fisco e del comandante di compagnia, egli doveva rifocillarsi.
25 IV | mantenuto dai comandanti di compagnia, laddove per gli oltremarini -
26 VII | un appostamento per una compagnia di Dalmatini (Oltramarini),
27 VIII(217)| uomini - Artiglieria 260 - Compagnia Avesani 87 - Battaglione
28 VIII(217)| Nachich - S. Giorgio in Alga, compagnia Zanchì - Murano, 14 compagnie
29 VIII(217)| di Italiani - Campalto, compagnia Costacchi - Forte Alberoni,
30 VIII(217)| Costacchi - Forte Alberoni, compagnia Grabovaz - Forte S. Pietro,
31 VIII | distaccamenti di benemeriti. Una compagnia di essi era dislocata al
32 IX | frattempo di prendere posto. La compagnia inquadrata perdeva da quel
33 X | contributo i servizi della compagnia mercantil dello Spazziani,
34 XI | le rappresentazioni della compagnia mercantile Vivante riscuotevano
|