Capo
1 IV | costituito da una grave e lunga spada detta palosso - corruzione
2 VI | delle bombe e maneggio della spada».~Oltre a questo tirocinio,
3 VI | scriveva Giovanni Andrea Spada - erano adorne a pompa,
4 VI | ed ogni fucile ed ogni spada che si toglieva da esso
5 VII | dragona d'oro alla spala, e spada con fioco uniforme»172.~
6 VIII| piccolo scudo, di lancia e di spada, che avevano empito delle
7 IX | per gli alfieri, con la spada per gli ufficiali e le varianti
8 IX | eseguire i movimenti con la spada, oramai definitivamente
9 IX | I movimenti con la spada erano 17 e cioè: spada alla
10 IX | la spada erano 17 e cioè: spada alla mano o in parata, primo
11 IX | in parata, primo saluto, spada in parata, secondo saluto,
12 IX | parata, secondo saluto, spada in battaglia, spada in parata,
13 IX | saluto, spada in battaglia, spada in parata, spada all'orazion,
14 IX | battaglia, spada in parata, spada all'orazion, spada in parata,
15 IX | parata, spada all'orazion, spada in parata, spada a funeral,
16 IX | orazion, spada in parata, spada a funeral, spada in parata,
17 IX | parata, spada a funeral, spada in parata, spada in riposo,
18 IX | funeral, spada in parata, spada in riposo, spada in parata,
19 IX | parata, spada in riposo, spada in parata, spada in battaglia,
20 IX | riposo, spada in parata, spada in battaglia, spada in riposo,
21 IX | parata, spada in battaglia, spada in riposo, spada in battaglia,
22 IX | battaglia, spada in riposo, spada in battaglia, spada in parata,
23 IX | riposo, spada in battaglia, spada in parata, spada nel fodero.~
24 IX | battaglia, spada in parata, spada nel fodero.~Il saluto con
25 IX | fodero.~Il saluto con la spada si rendeva dagli ufficiali
26 IX | militari il saluto con la spada si arrestava al primo tempo
27 IX | cioè «con la coccia della spada «dirimpetto al mento, alla
28 IX | disciplinavano il modo di portare la spada all'orazion, che stendevasi
29 IX | nella quale positura la spada si portava serrata contro
30 IX | battaglia infine cioè con la spada stesa lungo il fianco destro, «
31 IX | il completo saluto con la spada, «compiendo un ottavo di
32 IX | croati, nel maneggio della spada, della sciabola e dei pistoloni
|