Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
licenze 1
licenziati 1
lidi 1
lido 32
lido-padova-zara 1
lietamente 1
liete 1
Frequenza    [«  »]
33 truppe
32 allora
32 dello
32 lido
32 maggiore
32 spada
32 sulla
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

lido

                                                  grassetto = Testo principale
   Capo                                           grigio = Testo di commento
1 II | forzate da compiersi al Lido, a spese esclusive della 2 III(59) | Alvise, a Venezia, oppure al Lido. Sui particolari delle artiglierie 3 IV | Savio alla Scrittura, al Lido di Venezia. Non appena le 4 IV | Zara.~Sul littorale del Lido - vera e propria caserma 5 IV(94) | Santa Maria Elisabetta del Lido ed erano capaci di oltre 6 IV | Crema mezza compagnia, al Lido, con Chioggia e Capo d'Istria 7 IV | nel 1792109.~Guardia al Lido, 44 uomini; appostamenti 8 IV | appostamenti e feluche di sanità al Lido, 24; feluca S. Erasmo, 8; 9 IV | Veneta e si raccoglievano al Lido d'onde, accertata la loro 10 IV | Partiti dal littorale del Lido, cioè dal deposito di reclutamento, 11 IV | deposito succursale del Lido. Dopo una breve sosta in 12 IV | trasporto per via d'acqua dal Lido a Chioggia, e di qui con 13 V | imbarcati ed inoltrati al Lido per rinforzo occorrente 14 V | tra gli appostamenti del Lido, Istria e Padova, e finalmente 15 V | formanti teste 789, tra il Lido e la Terraferma, oltre a 16 VI | obbligatoli da compiersi al Lido. Il Consiglio dei Dieci 17 VI | bersagli di S. Alvise e del Lido, «onde ammaestrarsi nel 18 VI | al tiro al bersaglio del Lido - l'antico palio dello splendore 19 VI | materiali. Pure al poligono del Lido si esperimentavano i prodotti 20 VI | erano assoggettate al Lido ai prescritti tiri forzati, 21 VI | della Bresciana.~Infine, al Lido ed a Mestre, i cannonieri 22 VIII | eseguivano di solito tra il Lido e Zara usando le manzere, 23 VIII | Sant'Antonio e presso il Lido, allo scopo di formarne 24 VIII(212)| pressi di San Niccolò del Lido si dovevano infatti riattare, 25 VIII(212)| epoca, del sottosuolo del Lido e della zona dell'estuario 26 VIII(212)| potabili, «che all'intorno del Lido esiste una catena di corpi 27 VIII(212)| alla superficie del detto Lido; che quantunque la superficie 28 VIII | della Repubblica, quelle del Lido, di Campalto, della Certosa, 29 VIII(217)| menzionate le seguenti:Opere del Lido - Appostamenti vari - 18 30 VIII(229)| Saline d'Istria, Pola, Lido di Venezia, Lazzaretto Nuovo, 31 VIII | di essi era dislocata al Lido e nelle opere contermini, 32 X | grossi 6; per le milizie del Lido, ducati 215,107 e grossi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License