Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nazione 6
nazioni 5
ne 39
nè 30
necessari 12
necessaria 9
necessariamente 3
Frequenza    [«  »]
30 deliberazioni
30 fanti
30 navi
30 nè
30 quelle
29 1794
29 corpi
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze


                                             grassetto = Testo principale
   Capo                                      grigio = Testo di commento
1 Pre | periodi di tempo, non sembra vanoinutile riportare 2 Pre | tempo, non sembravano inutile riportare il contributo 3 I | il generale Buonaparte, gli era riuscito a rabbonirlo 4 I | esigenze di quelle parti»10.~ più valeva a risollevare 5 I(16)| cerne erano considerate più ne meno di guardie campestri. 6 II | alle galere dei condannati.~ si arrestava a questo il 7 III | in verun militar castigo, si abusò di licenze per 8 III | fardello di ben 68 anni di età.~ gli accademici, per dir 9 IV | 12~~~~279~~~~355~~~  ~ è forse fuori luogo ricordare 10 V | erano perduti dai Veneti terreni, nè battaglie ordinate, 11 V | perduti dai Venetiterreni, battaglie ordinate, e l' 12 V | corpo di questa armata, l'uniformità e la proprietà 13 VI | reggimenti delle altre armi. la specializzazione tattica 14 VI | maggiore Domenico Gasperoni - più nè meno che un branco 15 VI | Domenico Gasperoni - nè più meno che un branco di individui, 16 VI | adorne a pompa, non a difesa, v'era in esso quanto bastasse 17 VI | amministrativo; còmpito non lieve facile quando si pensi allo 18 VII | le correlazioni non erano semplicirapide sotto 19 VII | correlazioni non erano nè semplici rapide sotto la decadenza 20 VII | tempo, senza alcun riguardo timore. Tanto maggiore fu 21 VII | violenza delle onde»179.~ in migliori condizioni di 22 VII | gravi delitti ed infamanti, incapaci al lavoro... Dietro 23 VIII | rèmora nelle successive. per essere di già terminata 24 VIII | danno del dinaro pubblico, trovi il privato interesse 25 IX | sinistro non doveva essere troppo teso nè troppo inarcato, 26 IX | doveva essere nè troppo teso troppo inarcato, col gomito 27 IX | la testa, a non muovere il corpo nè il fucile, perchè 28 IX | non muovere nè il corpo il fucile, perchè ogni piccolo 29 X | il valore del prodotto, v'erano fede ed energia 30 X | allora sul milione di ducati, si provvide per questo a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License