grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | origine per servire sulle navi - cominciò ad inaridire
2 II | anfibio dell'esercito sulle navi armate, egli doveva intendersi
3 III(50) | ciurme ed all'armamento delle navi), il capitanio del Golfo,
4 III(50) | dell'Armata, al patron delle navi, all'almirante, al capitan
5 III(50) | almirante, al capitan delle navi ed infine al provveditore
6 IV | cremisino, ornamento delle navi parate a festa nelle solennità
7 IV | servizio sulle pubbliche navi - laddove i fanti italiani,
8 IV | i riparti medesimi e le navi armate. Faceva però eccezione
9 IV | marzo del detto anno sulle navi armate in guerra ben 19
10 IV | giornaliero servizio sulle navi armate e nelle caserme.
11 IV | Esistevano all'uopo sulle navi armate e nelle caserme i
12 IV | specie sulle pubbliche navi, ma l'ingordigia dei bettolieri
13 IV | assottigliato il numero delle navi armate e ridotta a poca
14 VI | servire le artiglierie sulle navi, formare pattuglie notturne
15 VI | necessari per il servizio delle navi armate in guerra. Alla disciplina,
16 VI | cannonieri imbarcati sulle navi era, di regola, di una ventina
17 VI | pieno nell'Arsenale e sulle navi armate. «Le sale di quel
18 VI | attual sottile armata di 18 navi, 6 fregate, 5 sciabecchi,
19 VI | La poca influenza delle navi - così egli lasciò scritto -
20 VI(147) | Navi di primo rango Fama (capitana)
21 VI(147) | aggiunsero alle sopra dette navi nelle acque di Corfù.~
22 VI | entravano ed uscivano le navi, era guardato sempre da
23 VI | 200 tromboni per uso delle navi, a 639 palossi di bordo
24 VIII | terra, uomini 3326. Sulle navi, nomini 1683227.~Riparto
25 VIII(227)| Navi 638 uomini, fregate 268,
26 VIII | terra, uomini 2761. Sulle navi, uomini 255.~Riparto d'Italia. -
27 VIII | terra, uomini 2141. Sulle navi, uomini 453. Riparto del
28 VIII | terra, uomini 197. Sulle navi, uomini 460.~Nell'interno
29 X | per l'armar, comprese le navi e le galere, ducati 46,836
30 X | sugli squeri (cantieri) navi più che quarantenarie ed
|