grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I(3) | Carteggio del prov. generale in T.F.
2 I(5) | Carteggio del proc. gen. in T. F.
3 III(42) | Carteggio del Provveditore Generale
4 III | le voluminose filze del carteggio, ordinarono infine alle
5 III | nelle voluminose filze del carteggio militare della decadenza,
6 III(76) | Carteggio citato.~
7 III | non si trova traccia nel carteggio della decadenza militare
8 III(81) | Carteggio degli «Inquisitori di Stato»
9 IV(82) | appartenenti al Reggimento Medin. (Carteggio del Provveditore Nicolò
10 IV(84) | 12.000 sacchi di farina. (Carteggio del Provveditore generale
11 IV(84) | artiglieria veneta Fratacchio. (Carteggio citato)~
12 IV(85) | Foscarini. - Carteggio citato.~
13 IV(86) | alla Filza n. 2 del citato carteggio del Provveditore Nicolò
14 IV(90) | citato a titolo di onore nel carteggio del Senato fino dall'anno
15 V(137) | Carteggio del Provveditor Generale
16 V(137) | Foscarini. - 1796. Filza n. 1. (Carteggio dal 18 maggio a tutto giugno
17 VI(164) | Senato Militar in Terraferma. Carteggio dall'11 genn. 1796 al 25
18 VII(166)| Verona nello insegnamento». (Carteggio del Collegio Militar di
19 VII(169)| Vedasi carteggio del Collegio Militar di
20 VII(170)| Stato di Venezia un copioso carteggio del tutto inesplorato.~
21 VIII | ricordato regolamento e nel carteggio che esso diede luogo tra
22 IX(247) | dell'anno 1795, relativa al carteggio delle Deliberazioni del
23 X | dunque sfogliare anche il carteggio dei Savi cassieri - o ministri
24 XI(261) | Carteggio del Provveditor generale
25 XI(264) | 27 maggio 1796 (N 10). - Carteggio citato. - I due ufficiali
26 XI(266) | Carteggio Nicolò Foscarini, lettere
27 XI(267) | Doge il 1° giugno 1796. Carteggio citato).~
28 XI(268) | Carteggio Nicolò Foscarini. Lettera
|