grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | medesimi, escluse però le fortezze, le terre murate, i castelli
2 II | con i provveditori alle fortezze.~Lo sfruttamento dell'industria
3 III | presidio) di alcune città e fortezze nei differenti riparti di
4 III | servizio sedentario, alle fortezze, al corpo del genio, all'
5 III(66)| governo delle piazze e delle fortezze. (Delib. Senato Militar.
6 III | citati il maggiore alle fortezze Solidi e l'alfiere conte
7 IV | presidi delle più notevoli fortezze ed in particolari circostanze
8 V | essendo le presenti piazze e fortezze d'Oltre-Mincio compresa
9 VI | presidiare i numerosi castelli e fortezze che esso aveva sparsi, dall'
10 VI | ordinario nei castelli, nelle fortezze e sui pubblici legni armati,
11 VI | artiglierie140 e con «quello alle fortezze».~Ogni città fortificata
12 VII | restauro ed ampliamento nelle fortezze di Mantova, di Legnago e
13 VII | personale dei provveditori alle fortezze, i quartiermastri alle fortificazioni
14 VII | affusti).~«A Cefalonia le due fortezze sono ora interamente disabitate...
15 VIII | rilievo, nelle vicinanze delle fortezze e dei castelli più importanti.
16 VIII | di vigilanza attorno alle fortezze di Legnago e di Peschiera202.
17 VIII | armi di queste due ultime fortezze con l'attiguo territorio
18 VIII | comando effettivo delle fortezze competeva invece ai singoli
19 VIII | seconda dell'importanza delle fortezze medesime.~Ai governatori
20 VIII | governatori delle armi nelle fortezze d'Oltre mare incombeva un
21 VIII | delle armi delle principali fortezze di Dalmazia e di Levante
22 VIII | Repubblica.~Nelle principali fortezze i governatori delle armi
23 VIII | così detti maggiori alle fortezze, tratti in buona parte dal
24 VIII | appunto nel personale delle fortezze, senza riguardo di sorta
25 VIII | di questi ufficiali alle fortezze erano assai simili a quelli
26 X | ducati 46,836 e grossi 3; Fortezze, ducati 32,776 e grossi
27 X | urgente da praticarsi nelle fortezze257.~Fu perciò aperto un
|