grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I | rappresentati dal generale veneto Salimbeni come «sentina d'ogni vizio».~
2 II(34) | Relazione del tenente generale Salimbeni sulle condizioni della fortezza
3 III | Buonaparte, il generale Salimbeni comandante di quella piazza
4 III | sulla tarda vecchiaia del Salimbeni.~Questo generale - si disse -
5 III | Dalmazia il sergente generale Salimbeni - ricordato più sopra -
6 III | maggiori di battaglia Arnerich, Salimbeni, Maroli, Nonveller, Rado
7 III | ed il capitano Leonardo Salimbeni, inviati il 27 maggio 1796
8 III | ottuagenario tenente generale Salimbeni, comandante in capo delle
9 III | prestar fede al generale Salimbeni».~Un altro ancora proclamava:~«
10 III | nò ve fidè del generale Salimbeni, Recordève del Carmagnola».~
11 III | scritta:~«Per il general Salimbeni».~Un ultimo infine insinuava:~«
12 III | insinuava:~«Il tenente generale Salimbeni è giacobino coi figli ed
13 IV | attestazioni del generale Salimbeni. Essa poteva prorompere
14 IV | nel Veneto dal generale Salimbeni; grido che se parve a taluno
15 IV | vecchi soldati - scriveva il Salimbeni al Savio alla Scrittura
16 IV | alloggio in comune»101. Ed il Salimbeni proponeva sommessamente
17 IV(108)| Il tenente generate Salimbeni.~
18 IV | da indurre il generale Salimbeni a proporre al Savio alla
19 IV(110)| Il generale Salimbeni si riferiva specialmente
20 V | uscito, al tenente generale Salimbeni, e, tutti insieme - come
21 V | capitano del genio Leonardo Salimbeni, figlio del tenente generale
22 VIII | ed il tenente generale Salimbeni - il tacciato di giacobinismo
23 VIII | pure il tenente generale Salimbeni - così diceva una relazione
24 IX | Verona, e che il generale Salimbeni ed il governatore delle
25 IX | composta dal detto generale Salimbeni, dal sergente generale Stràtico
26 IX | detti benemeriti ufficiali Salimbeni e Stràtico avrebbero fatta
|