Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nessuno 2
netta 1
nettuno 1
neutralità 25
neve 2
nicchiare 1
niccolò 3
Frequenza    [«  »]
25 carica
25 decadenza
25 genio
25 neutralità
25 rovina
25 tali
24 1782
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

neutralità

                                                 grassetto = Testo principale
   Capo                                          grigio = Testo di commento
1 I | dell'esercito francese, di neutralità violata infine in vantaggio 2 I | sfibranti periodi di pace e di neutralità in cui l'inazione suonava 3 I | in tempo di guerra o di neutralità a rincalzo dei mercenari, 4 I | diffuso, il vezzo delle neutralità ripetute invariabilmente 5 II | guerre ed il vezzo delle neutralità le confinarono alla fine 6 II | Alla fine della seconda neutralità d'Italia - cioè subito dopo 7 IV | neppure nei periodi di neutralità o durante i mesi del completo 8 IV | che Iddio non voglia, o di neutralità» erano «sbandati» nelle 9 V | un determinato periodo di neutralità armata, doveva sostituirsi 10 V | vecchia e comoda divisa della neutralità armata, quella medesima 11 V | e sdrucita zimarra della neutralità in armi si rivestiva in 12 V | poteva violare la proclamata neutralità ad ogni occasione propizia. 13 V | precedente nei periodi delle neutralità anteriori, specie nel 1703 14 V | le viste politiche della neutralità armata, «non sospetta, ma 15 VI | correnti dell'armo o della neutralità dovevano sopperire altri 16 VIII | tende, come nella ultima neutralità211 al tempo del maresciallo 17 VIII(211)| Successione d'Austria - La neutralità della Repubblica Veneta 18 VIII(211)| proclamata nel 1741 (3a Neutralità d'Italia).~ 19 X | Alla fine della Seconda Neutralità d'Italia (1737) la Serenissima 20 X | di rinuncia e di stretta neutralità dichiarate dalla Repubblica 21 X | dichiarazione della sua terza neutralità a di una presuntuosa 22 X | rimanente periodo della terza neutralità d'Italia. Ma dopo la pace 23 XI | palesemente nelle dichiarazioni di neutralità e, privatamente, non si 24 XI | salvare le apparenze della neutralità, la ditta mercantile Vivante 25 XI | e nelle dichiarazioni di neutralità, nella politica di equilibrismo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License