grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 II | prezzolate sulle paesane - era la carica di Savio di terraferma alla
2 II | del Collegio) durava in carica un semestre, ma poteva essere
3 II | temperato, in origine, dalla carica del generale in capo. Straniero,
4 II | propri soldati. Ed essendo la carica di generale in capo vitalizia,
5 II | concepite diffidenze verso una carica che sembrava oramai destituita
6 II | diventò, alternatamente, o una carica monopolizzata dalle medesime
7 II | contro la soppressione della carica di comandante in capo; mancanza
8 II(28) | deliberazioni, oltre il Savio in carica (attuale), anche quello
9 II | comandato a disimpegnare la carica di aiutante presso il Savio
10 V | Savio alle Ordinanze in carica ed a Domenico Almorò Tiepolo
11 VI | capitano Buttafogo elevato alla carica di ispettore - non sarebbero
12 VI(157)| 3) scelti dal Senato con carica biennale, i Patroni all'
13 VII | Terraferma alla Scrittura in carica Niccolò Foscarini - piacque
14 VIII | fa elevato alla suprema carica della cavalleria veneta (
15 VIII | Terraferma alla Scrittura in carica.~Con la visione oramai netta
16 VIII | una specie di indennità di carica da corrispondersi in contanti.~
17 IX(241)| le armi - 13) Pigliate la carica - 14) Carica in canna -
18 IX(241)| Pigliate la carica - 14) Carica in canna - 15) Bacchetta
19 IX | degli occhi».~I tempi della carica erano laboriosissimi. Al
20 IX | Al comando di pigliate la carica il soldato estraeva dal
21 IX | tasco (cartucciera) una carica, bene avvertendo «di aprirlo
22 IX | quindi portava la detta carica alla bocca, ne strappava
23 IX | indice la sommità della carica per bene aprirla del tutto,
24 IX | brigadiere Stràtico.~La carica dei pezzi si eseguiva con
25 IX | questo primo tempo della carica, con un fiaschetto si colmava
|