grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 I(6) | serie III, fascicoli del 1° settembre e del 1° ottobre
2 I(6) | fascicoli del 1° settembre e del 1° ottobre 1894.~
3 I(8) | sullo stato militare del 1° settembre 1781, per osservare
4 III(42) | Nicolò Foscarini. Filza 2 (1° luglio - 15 agosto 1796).~
5 III | sottoporsi alle prove seguenti:~«1°) Riconoscerà il battaglione
6 III | quattro per ogni esaminando:~«1°) Data una distanza di 100
7 III | richiedevano le prove seguenti:~«1°) Le quattro prime operazioni
8 IV | roditore delle diserzioni. Dal 1° settembre 1780 al 1° febbraio
9 IV | Dal 1° settembre 1780 al 1° febbraio 1784, abbandonarono
10 IV | oltremarini ben 662 soldati: dal 1° marzo 1785 al 1° settembre
11 IV | soldati: dal 1° marzo 1785 al 1° settembre 1789 ne disertarono
12 IV | cospicuo. Nel piedilista del 1° settembre 1776 quei corpi
13 IV | Emo, presero imbarco il 1° marzo del detto anno sulle
14 IV(103) | cavalleria, esistente il 1° marzo 1796 in Terraferma,
15 V | e più precisamente dal 1° novembre al 31 marzo. Al
16 VI | fissato con decreto del 1° agosto 1780... alla difesa
17 VI | luglio 23 volte su 47, il 1° agosto infine 39 volte su
18 VI | La bombarda Polonia il 1° agosto stesso colpiva 55
19 VI | Veneziani. Morto questi, il 1° marzo 1792, l'artiglieria
20 VIII(231)| essi si pubblicavano al 1° marzo, ed al 1° settembre
21 VIII(231)| pubblicavano al 1° marzo, ed al 1° settembre di ciascun anno,
22 VIII(231)| perciò detto more veneto - al 1° marzo e si comprendevano
23 XI | guerra lo esigessero». Il 1° giugno infatti una colonna
24 XI(267) | del Foscarini al Doge il 1° giugno 1796. Carteggio citato).~
|