Capo
1 Pre | sta per accasciarsi sopra sè stessa come una persona
2 I | apparecchiò fatalmente a sè medesima ed alle istituzioni
3 I | principiarono a morire a sè medesime. Francesco Morosini
4 I | ritraevano un utile per sè e per la compagnia. Anche
5 I | ridotti come una larva di sè medesimi, le altre erano
6 II | abbandonava quei magistrati a sè medesimi senza l'appoggio
7 III | nel 1782 l'apologia di sè medesimo, aspirando al grado
8 IV | Signoria, pareva ripiegarsi su sè medesimo, come dentro le
9 IV | restavano abbandonate a sè medesime ed ai propri inquilini
10 V | uno strumento inutile a sè medesimo, maleviso ai novatori
11 V | Repubblica se non l'ombra di sè medesimo, una sopravvivenza
12 VI | un corpo di artiglieria a sè, a somiglianza dei reggimenti
13 VI | veneziani dovevano far mostra di sè nelle pubbliche solennità,
14 VI | quindi ridotta un'ombra di sè medesima, una bellezza stanca
15 VI | dell'Arsenale per far di sè bella mostra il dì seguente, «
16 VII | situazione stupenda per sè. L'imperatore Diocleziano
17 VIII| ripiegatasi la Serenissima in sè medesima, la cavalleria
18 IX | metà di queste ultime in sè medesime dopo effettuata
19 XI | senza fede per trovare in sè medesima un'ultima stilla
|