Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdoppiare 1
sdrucita 1
se 45
sè 19
sebastiano 1
sebbene 1
sebenico 4
Frequenza    [«  »]
19 pubblici
19 quasi
19 quest'
19 sè
19 secondo
19 su
19 sue
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze


   Capo
1 Pre | sta per accasciarsi sopra stessa come una persona 2 I | apparecchiò fatalmente a medesima ed alle istituzioni 3 I | principiarono a morire a medesime. Francesco Morosini 4 I | ritraevano un utile per e per la compagnia. Anche 5 I | ridotti come una larva di medesimi, le altre erano 6 II | abbandonava quei magistrati a medesimi senza l'appoggio 7 III | nel 1782 l'apologia di medesimo, aspirando al grado 8 IV | Signoria, pareva ripiegarsi su medesimo, come dentro le 9 IV | restavano abbandonate a medesime ed ai propri inquilini 10 V | uno strumento inutile a medesimo, maleviso ai novatori 11 V | Repubblica se non l'ombra di medesimo, una sopravvivenza 12 VI | un corpo di artiglieria a , a somiglianza dei reggimenti 13 VI | veneziani dovevano far mostra di nelle pubbliche solennità, 14 VI | quindi ridotta un'ombra di medesima, una bellezza stanca 15 VI | dell'Arsenale per far di bella mostra il seguente, « 16 VII | situazione stupenda per . L'imperatore Diocleziano 17 VIII| ripiegatasi la Serenissima in medesima, la cavalleria 18 IX | metà di queste ultime in medesime dopo effettuata 19 XI | senza fede per trovare in medesima un'ultima stilla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License