grassetto = Testo principale
Capo grigio = Testo di commento
1 III(51)| Oltramarini, Cimarioto, Croati a cavallo, Corazzieri, Dragoni,
2 IV | 2~~~~2~~~~37~~~~44~~~~~~Croati~~~~Guardia detta di cavalieri
3 IV | inizio medesimo. Drappelli di croati o di dragoni, oltre la scorta
4 VI | tra dragoni, corazzieri, croati e cannonieri.~La prevalente
5 VIII | miti cavalleggeri Dalmati e Croati. L'essenza dell'arte del
6 VIII | i nomi di corazze e di croati suonavano nei luoghi come
7 VIII | le quattro compagnie di croati del Reggimento Colonnello
8 VIII | compagnie del reggimento croati del Colonnello Emo distaccate
9 VIII | suddivideva in due reggimenti di croati, in uno di cavalleria dragona
10 VIII | corazziera. I reggimenti di croati e di dragoni avevano la
11 VIII | Le compagnie di dragoni, croati e corazzieri, accoppiate
12 VIII | armati di moschettoni206; i croati infine formavano la cavalleria
13 VIII | cannonieri, con 326 tra dragoni e croati208.~«Il capitanio di Verona (
14 VIII | almeno quattro compagnie di croati, aumentando però la loro
15 VIII | particolari d'arma (corazzieri, croati, travagliatori, invalidi
16 VIII | in Italia. Il reggimento Croati del Colonnello Begna presidiava
17 IX | consisteva, per le corazze ed i croati, nel maneggio della spada,
18 IX | cadere della Repubblica, i Croati. Questi medesimi recavano
|