Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frutto 3
fu 47
fucil 17
fucile 17
fucili 16
fucinate 1
fucine 1
Frequenza    [«  »]
17 emo
17 età
17 fucil
17 fucile
17 fuori
17 italiana
17 luogo
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

fucile

                                             grassetto = Testo principale
   Capo                                      grigio = Testo di commento
1 III | idoneo nel maneggio del fucile e della picca - doveva saper 2 V | La fanteria è armata di fucile leggero con una lunga baionetta 3 VI | così bancarotta, ed ogni fucile ed ogni spada che si toglieva 4 IX | adunque il maneggio del fucile del modello Tartagna, i 5 IX | passiamo agli esercizi con il fucile241. Poche premesse poste 6 IX | fatto, «che il maneggio del fucile deve compiersi dai soldati 7 IX | dell'armi era quella del fucile collocato sulla spalla sinistra, 8 IX(241)| Presentate le armi - 2) Fucile in spalla - 3) A dritta - 9 IX | esso dovrà sostenere il fucile sulla spalla volgendo il 10 IX | principali movimenti con il fucile erano 34. La loro progressione 11 IX | muovere il corpo il fucile, perchè ogni piccolo moto 12 IX | preparatevi. A tale comando il fucile si portava presso a poco 13 IX | farà cadere la bocca del fucile al livello circa degli occhi».~ 14 IX | impugnava con la destra il fucile verso la bocca, «in modo 15 IX(245)| Innestare le baionette sul fucile.~ 16 IX | sostenere l'urto246 e portare il fucile alla pioggia, assicurato 17 IX | inclinata indietro tenendo il fucile con la sinistra all'impugnatura


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License