Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liquidato 1
liquidazione 1
lira 2
lire 16
liscia 1
liscio 1
liste 1
Frequenza    [«  »]
16 inoltre
16 invece
16 lavoro
16 lire
16 maggior
16 mai
16 medesimi
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

lire

                                            grassetto = Testo principale
   Capo                                     grigio = Testo di commento
1 I(14) | termine della Repubblica a lire italiane 4,189. (Vedi: PAPADOPOLI, - 2 II(21) | di ducati 12.500, pari a lire 52.302 circa. Vedasi R. 3 III(67) | Il zecchino era pari a lire venete 22, e la lira veneta 4 III(67) | veneta a soldi 20 (Italiane lire 0,5228).~ 5 IV | a dire dalle 32 alle 40 lire, a secondo del corso della 6 IV | La paga mensile era di 31 lire venete95 - oltre il biscotto 7 IV | questa somma, pari a circa 16 lire odierne96, lo Schiavone 8 IV(95) | corrispondeva ad Italiane lire 0,5228.~ 9 IV | Egli doveva cioè lasciare 8 lire venete per la massa vestiario, 10 IV | Schiavone poco più di 15 lire venete al mese per sfamarsi, 11 IV | cui peculio castrense di 7 lire e mezzo si assottigliava 12 V | soldati di mestiere, cioè a 31 lire venete nominali.~In questo 13 VII(188)| importo era preventivato in lire Venete 78.8.~ 14 X | 114,915, cioè a dire in lire 21,426,378 circa: le spese 15 X | ducati, cioè a 2,960,161 lire.~Da questo complessivo gèttito 16 X | cioè a dire per 1,356,426 lire odierne - senza contare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License