Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitava 2
esercitavano 3
esercitazioni 1
eserciti 16
esercito 72
esercizi 23
esercizî 2
Frequenza    [«  »]
16 circa
16 decreto
16 ecc.
16 eserciti
16 fede
16 fucili
16 inoltre
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

eserciti

                                              grassetto = Testo principale
   Capo                                       grigio = Testo di commento
1 I | quella noncuranza di cui gli eserciti regolari furono sempre prodighi 2 II(19) | dell'amministrazione degli eserciti della Repubblica Veneta. 3 II | mantenere lautamente due eserciti sul suo suolo, nemici l' 4 III | gli ufficiali di taluni eserciti delle libere repubbliche 5 III | Venezia, talchè non pochi eserciti stranieri facevano a gara 6 III | connaturata nei tempi ed in molti eserciti d'allora, e che si è tramandata 7 III(73)| qualche tempo affrancati gli eserciti di Luigi XV. Sotto il regno 8 IV | metodi usati dagli esteri eserciti, cioè di obbligare le terre, 9 V | fianchi e sul tergo degli eserciti di Napoleone Buonaparte 10 V | presiede al reclutamento degli eserciti odierni. Per essa l'antico 11 VI | insomma degno dei migliori eserciti e dei più bei tempi della 12 VIII | delle guarnigioni degli eserciti a base nazionale. Pochi 13 VIII | lagune minacciate dagli eserciti di Francia. Allora, per 14 X | mantenere sul proprio suolo due eserciti, nemici tra di loro e pronti 15 XI | tralignato organismo degli eserciti mercenari, apparecchiando 16 XI | si apparecchiavano gli eserciti odierni fatti con la nazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License