Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cannone 3
cannoni 15
cannoniere 1
cannonieri 16
canonica 2
canòva 1
cantavano 1
Frequenza    [«  »]
17 vedasi
16 alfiere
16 avere
16 cannonieri
16 circa
16 decreto
16 ecc.
Eugenio Barbarich
La campagna del 1796 nel Veneto

IntraText - Concordanze

cannonieri

                                                 grassetto = Testo principale
   Capo                                          grigio = Testo di commento
1 I | Barbara, da cui levavansi i cannonieri dell'esercito della Serenissima. 2 III(58)| di una o più compagnie di cannonieri.~ 3 V | oltre a 4 compagnie di cannonieri, con teste 141 ed Italiani 4 VI | dragoni, corazzieri, croati e cannonieri.~La prevalente soverchianza 5 VI | specializzazione tattica dei cannonieri era giunta ancora a tal 6 VI | continuo ed intenso dei cannonieri; laddove i bombardieri veneti 7 VI | adulto. Esso contava 681 cannonieri suddivisi in 12 compagnie, 8 VI | istruzione ed all'impiego dei cannonieri imbarcati sopravvegliavano 9 VI | ogni anno.~Il numero dei cannonieri imbarcati sulle navi era, 10 VI | al Lido ed a Mestre, i cannonieri del reggimento si esercitavano 11 VI | abolizione delle mezze paghe ai cannonieri meno abili ed al trasferimento 12 VI | Nel seguente anno 1785 i cannonieri del reggimento artiglieria 13 VI | Emo, coadiuvato dai suoi cannonieri, impiegava per la prima 14 VI | da un altro manipolo di cannonieri e di schiavoni, i quali 15 VIII | raccolti ben 2507 tra fanti e cannonieri, con 326 tra dragoni e croati208.~« 16 VIII | avvantaggiavano in particolar modo i cannonieri, intendendo con ciò la Serenissima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License